Seguici sui Social

Cronaca

23enne arrestato dopo tentativo di fuga dalla Polizia a piazza Garibaldi

Pubblicato

il

23enne arrestato dopo tentativo di fuga dalla Polizia a piazza Garibaldi

Nella serata precedente, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, impegnati in un servizio di controllo del territorio, hanno notato un individuo nella zona pedonale di piazza Garibaldi. Appena avvistato, il soggetto ha accelerato il passo nel tentativo di sfuggire al controllo.

I poliziotti sono riusciti a raggiungerlo, ma alla richiesta di fornire le proprie generalità, l’individuo ha inizialmente rifiutato, optando poi per la fuga in direzione di via Spaventa. Ne è scaturito un breve inseguimento che ha portato gli agenti fino a via Filippo Agresti, dove il sospetto, dopo aver gettato qualcosa vicino a delle auto parcheggiate, è stato bloccato.

Durante la perquisizione, sono stati rinvenuti due involucri di hashish, pesanti complessivamente circa 3,4 grammi, e un ulteriore involucro contenente circa 0,3 grammi di sostanza oppiacea. Inoltre, sono stati trovati materiali vari per il confezionamento della droga e la somma di 60 euro, distribuita in banconote di diverso taglio.

Gli agenti hanno anche recuperato il sacchetto gettato poco prima dall’indagato, scoprendo al suo interno 53 pezzi di hashish, con un peso totale di circa 90 grammi. Successivamente, una volta condotto presso gli uffici di polizia, l’uomo ha fornito ulteriori dettagli, ma è stato successivamente identificato come un cittadino gambiano di 23 anni, in posizione irregolare sul territorio nazionale.

È stato quindi arrestato per detenzione illecita di sostanze stupefacenti, oltre a essere denunciato per resistenza a Pubblico Ufficiale, rifiuto di fornire indicazioni sulla propria identità personale e falsa attestazione o dichiarazione a Pubblico Ufficiale riguardo all’identità personale.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]