Cronaca
Un incendio distrugge la Torretta di Chiaia
 
																								
												
												
											Il contenuto è suddiviso in tre paragrafi.
Il primo paragrafo riguarda il sequestro di oltre 70 “cippi di Sant’Antuono” a Napoli in un solo giorno da parte delle forze dell’ordine. Si tratta di legname, masserizie e abeti accatastati abusivamente in strada in vista della festa di Sant’Antonio Abate, in cui vengono incendiati per diventare “fuocarazzi”. Le autorità cittadine hanno eseguito circa 70 interventi di Polizia di Stato, carabinieri e polizia locale, in collaborazione con gli operatori di Asìa Napoli, per distruggere il materiale sequestrato.
Il secondo paragrafo descrive l’intensificazione dei controlli da parte della Questura di Napoli per evitare il rischio di incendi, con particolare attenzione ai palazzi pubblici, tribunali e carceri. Alcuni quartieri, come il Rione Sanità, la Vicaria e i Quartieri Spagnoli, sono stati particolarmente blindati.
Il terzo paragrafo narra invece di un al caso avvenuto dove un fuocarazzo ha incendiato la Torretta di Chiaia, ma fortunatamente i danni sembrano non essere stati gravi. Infine, si menziona un evento passato in cui tre agenti della Polizia Locale di Napoli sono stati aggrediti ai Quartieri Spagnoli durante un’operazione di sequestro di fuocarazzi e sono state sequestrate 15 tonnellate di masserizie e legname.
Fonte 

 
														 
														