Cronaca
Truffati da falso sms: 5 napoletani derubano un 80enne
Il seguente contenuto è stato diviso in paragrafi, con la formattazione HTML rimossa e la struttura schematicamente organizzata:
—–
Immagine: “Con un falso sms dalla banca rubano tutti i soldi dal conto corrente di un anziano 80enne: in fumo 3mila euro di risparmi. Ma vengono beccati dai carabinieri. Nei guai 5 persone residenti tra Napoli e provincia, in particolare ad Afragola e Torre del Greco. Sono stati denunciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari, per truffa aggravata e riciclaggio.”
La banda operante a Napoli ha truffato un anziano sardo, il quale risiede a Capoterra, in Sardegna. La vittima, un uomo di 80 anni, è caduta vittima della frode informatica, conosciuta con il termine “smishing”. Questa truffa sfrutta i cellulari e gli smartphone per ottenere i dati personali degli utenti. Il mito di “Truffa dello Smishing” come funziona è stato analizzato per fornire una spiegazione dettagliata.
L’anziano 80enne è stato vittima di una truffa sviluppata per mezzo di un metodo noto come “smishing”. Attraverso un messaggio ricevuto sul suo cellulare, la vittima è stata portata a credere che vi fossero problemi al suo conto di home banking. Successivamente, è stato contattato da un falso operatore bancario, i cui modi di operare sono stati descritti in dettaglio nelle successive indagini condotte dai Carabinieri della stazione di Capoterra.
I carabinieri hanno individuato i truffatori e hanno accertato che, attraverso la truffa, è stato possibile effettuare bonifici, causando la sottrazione di quasi 3mila euro dal conto dell’anziano. Le attività illecite dei truffatori coinvolgevano una collaborazione sistematica tra i cinque partecipanti all’operazione fraudolenta.
—–
Fonte
