Cronaca
Trasporti pubblici: orari di bus, metro e funicolari
Il 24 gennaio 2024 a Napoli si terrà uno sciopero di 24 ore dei mezzi pubblici, che coinvolgerà Anm e Eav, utilizzati da decine di migliaia di persone ogni giorno. Lo sciopero fa parte di una vasta manifestazione che riguarderà tutta Italia, per protestare contro episodi di precettazione da parte del Governo. Le motivazioni dello sciopero includono varie richieste dei sindacati, come il libero esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali, migliore condizioni salariali per i neo-assunti, un maggiore controllo sulle spese e l’investimento economico per i servizi pubblici essenziali.
Per quanto riguarda i lavoratori di Anm, le richieste includono una serie di miglioramenti nelle condizioni di lavoro, come il maggior presenziamento di guardie giurate nelle stazioni metro, migliore pulizia e manutenzione degli ambienti di lavoro e l’erogazione del premio di produzione del 2022. Per gli operai di Eav, le richieste comprendono un miglioramento delle condizioni lavorative, un aumento delle retribuzioni e un maggiore controllo sulle spese.
Per gestire le conseguenze dello sciopero, Anm e Eav hanno pubblicato fasce di garanzia per i mezzi di trasporto coinvolti. Le linee di superficie (tram, bus, filobus) avranno un servizio garantito dalle ore 5:30 alle ore 8:30 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00. Le funicolari avranno un’ultima corsa garantita alle ore 19:50. La Metro Linea 1 avrà un servizio dalle ore 6:30 alle ore 8:30 e dalle ore 16:30 alle ore 20:00, con un’ultima corsa alle ore 19:28.
Per le Circumvesuviana, Cumana e la Metro Linea 11, sono state stabilite fasce di garanzia per garantire il servizio in determinati orari durante lo sciopero. Per esempio, le prime partenze sono garantite dopo lo sciopero dalle ore 6:17 alle ore 8:03. Infine, la Linea 11 della Metropolitana avrà un servizio dalle ore 6:00 alle ore 8:30 e dalle ore 16:30 alle ore 20:00, con ultime partenze garantite alle ore 19:45.
Fonte
