Seguici sui Social

Cronaca

Sommerso di Gaiola invaso dalla plastica: appello di Marevivo.

Pubblicato

il

Sommerso di Gaiola invaso dalla plastica: appello di Marevivo.

Le immagini sconcertanti provenienti dal Parco Sommerso – Area Marina Protetta della Gaiola ripropongono una realtà già denunciata in passato. Ogni volta che piove copiosamente, la spiaggia della Gaiola viene sommersa da un mare di plastica e rifiuti indifferenziati, nonostante il luogo sia di grande bellezza e di grande importanza storica, culturale e naturalistica. La Delegazione Napoletana di Marevivo esprime indignazione di fronte a questa situazione.

Nonostante siano stati approvati i primi Decreti Attuativi della Legge Salvamare, non sono stati ancora presi provvedimenti correttivi. Al contrario, i primi progetti presentati da Invitalia per Cala Badessa e lo Scolmatoio sembrano mirare ad aumentare la portata delle condotte presenti e a progettarne altre sommerse. Marevivo ha già espresso la sua opposizione a tali progetti e gli esperti del Comitato Tecnico Scientifico si riuniranno nelle prossime settimane per valutare alternative.

Nel frattempo, è fondamentale che si radichi una transizione culturale nelle coscienze, al fine di ridurre drasticamente la produzione di plastica e dei suoi derivati. Tutti siamo responsabili ma anche protagonisti in questo processo.

Marevivo sarà presente alla manifestazione che si terrà alla Gaiola, Area Marina Protetta voluta dalla Fondazione oltre venti anni fa. Si impegnerà affinché l’Autorità di Bacino dia esecuzione ai Decreti Attuativi, anche attraverso un’opera di sbarramento lungo il corso d’acqua del fiume Stura, come dichiara l’Avvocato Mariagiorgia de Gennaro, che segue costantemente le battaglie di Marevivo.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]