Seguici sui Social

Cronaca

Sindaco, 2 dipendenti comunali e 5 imprenditori sotto ordinanza cautelare

Pubblicato

il

Sindaco, 2 dipendenti comunali e 5 imprenditori sotto ordinanza cautelare

I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal G.i.p. del Tribunale di Nola, su richiesta della locale Procura, nei confronti di otto indagati. Due di loro sono sottoposti agli arresti domiciliari, tre alla misura coercitiva non custodiale del divieto di dimora, e tre alla misura interdittiva del divieto di contrattare con la Pubblica Amministrazione per un anno. I reati contestati includono corruzione, turbata libertà degli incanti, falso in atto pubblico, depistaggio e subappalto non autorizzato.

Tra i destinatari dell’ordinanza figurano il sindaco del comune di Palma Campania, Nello Dommarumma, eletto con uno schieramento civico, due dipendenti comunali e cinque imprenditori.

Il provvedimento cautelare è il risultato di un’indagine condotta tra il 2021 e il 2022 dal Nucleo Investigativo con l’ausilio della Stazione di Carbonara di Nola, che ha scoperto la gestione irregolare del comune di Palma Campania, caratterizzata dall’asservimento dei pubblici poteri ad interessi particolaristici e clientelari.

I Carabinieri hanno raccolto prove di irregolarità nelle procedure di gara riguardanti la manutenzione stradale, la cura delle aree verdi, i lavori di ristrutturazione presso alcuni edifici scolastici e le operazioni di carotaggio su fondi interessati dallo sversamento di rifiuti. Le indagini mostrano che tali procedure sono state turbate per favorire gli imprenditori aggiudicatari, spesso legati alla componente politica del comune di Palma Campania.

Il Giudice per le indagini preliminari ha ravvisato la configurabilità di episodi di corruzione legati all’aggiudicazione di appalti, con l’asservimento della funzione pubblica in cambio di denaro o altre utilità, e il possibile tornaconto elettorale connesso all’assunzione di personale segnalato dai pubblici ufficiali. Il provvedimento è sottoposto a mezzi di impugnazione e i destinatari delle misure cautelari sono da considerarsi non colpevoli fino alla pronuncia di una sentenza definitiva.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]