Seguici sui Social

Cronaca

Sequestrato alloggio occupato abusivamente, tre denunciati

Pubblicato

il

Sequestrato alloggio occupato abusivamente, tre denunciati

I Carabinieri della Tenenza di Arzano hanno eseguito nella giornata di ieri mattina un sequestro preventivo di un alloggio popolare a seguito di serrate indagini. I militari hanno scoperto che tre soggetti avevano cambiato la destinazione d’uso di un locale adibito ad uso sala riunioni condominiale e si erano stabiliti abusivamente nell’appartamento senza avere i requisiti previsti dalla legge.

Dopo gli accertamenti di rito, i militari hanno murato finestre ed ingressi per evitare ulteriori occupazioni e hanno deferito gli occupanti alla Procura della Repubblica. Questa azione si inserisce nei controlli mensili effettuati dai Carabinieri di Arzano sui 72 alloggi di edilizia popolare della “167”, denunciando diverse persone all’autorità giudiziaria di Napoli Nord a causa di evidenti inadempienze amministrative.

La situazione relativa agli alloggi del rione 167 è stata oggetto di diverse interrogazioni parlamentari ed ha rappresentato uno dei motivi a corollario dell’ultimo scioglimento per camorra avvenuto nel 2019. Il rione di via Colombo è considerato una base simbolo della mala locale, dove diverse operazioni ad opera dell’Arma dei carabinieri hanno portato al sequestro di armi e droga. Le case occupate dagli esponenti del clan erano addobbate in modo lussuoso ad imitare il serial Gomorra e il film Scarface.

Nel frattempo, negli alloggi popolari di proprietà del Comune di Arzano in via Tavernola, una legittima assegnataria ha trovato l’alloggio occupato da una donna proveniente dal rione Salicelle di Afragola con alcuni minori e è stata denunciata dalla Polizia locale. Anche in questo caso, il Comune non aveva attuato la “muratura” dell’alloggio.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]