Seguici sui Social

Politica

Proposta per ‘reddito cittadinanza regionale’ in Campania

Pubblicato

il

Proposta per ‘reddito cittadinanza regionale’ in Campania

Stamane è stata presentata in Consiglio regionale la proposta di legge per l’istituzione della ‘Misura Integrativa Regionale di sostegno al Reddito e politiche per l’Inclusione Sociale Attiva’ (Mir), depositata lo scorso dicembre.

La consigliera Maria Muscarà, del gruppo misto, ha ricordato le sforze dei Movimenti cittadini e campani per la creazione del Mir, tra cui la petizione popolare consegnata a luglio al presidente del Consiglio regionale con migliaia di firme di cittadini campani.

Alla conferenza stampa erano presenti sia la maggior parte delle componenti associative, sindacali e politiche del Comitato di scopo (Cobas, Laboratorio Sud, Rifondazione Comunista, Pci) sia una delegazione di ex-percettori del reddito di cittadinanza di NAPOLI e provincia.

È stato sottolineato che a novembre 2023, i dati INPS mostrano un’esclusione di oltre 44.000 nuclei familiari campani, corrispondenti a circa 75.000 persone, che non hanno più ricevuto il reddito di cittadinanza dopo la sospensione avvenuta da luglio in poi. Questo dato equivale alla popolazione di un capoluogo di provincia come Caserta.

La consigliera Muscarà e il Comitato hanno quindi chiesto con urgenza la discussione in Consiglio regionale, sottolineando che i soldi sono disponibili secondo i dati del bilancio di previsione 2024-26, e che si tratta principalmente di un problema di volontà politica.

Per confermare la possibilità di un reddito di cittadinanza regionale, è stato citato l’esempio della Puglia, dove attualmente si stanno facendo domande per il “reddito di dignità”, una misura di contrasto alla povertà complementare a quelle nazionali.
Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]