Seguici sui Social

Cronaca

Picco di influenza e saturazione ospedali a Napoli e provincia

Pubblicato

il

Picco di influenza e saturazione ospedali a Napoli e provincia

L’attuale aumento dei casi di influenza e Covid sta mettendo sotto pressione i Pronto soccorso in diverse parti del Nord e del Sud Italia. La mancanza di posti letto ospedalieri ha portato al fenomeno delle ‘barellopoli’, con le ambulanze bloccate fuori dagli ospedali e le barelle utilizzate come letti provvisori per i pazienti in attesa di ricovero. Durante le festività natalizie, i medici del 118 e della Società italiana di medicina di emergenza urgenza (Simeu) sono costretti a turni no stop, con molte ferie considerate un lusso.

A Napoli, l’ospedale Cardarelli ha registrato un aumento significativo degli accessi al Pronto soccorso durante le festività, con situazioni simili anche al Santobono e all’Asl Napoli 1. L’Ospedale del Mare ha affrontato un afflusso di 206 persone, di cui 16 codici rossi e 86 codici gialli, con molte persone anziane o deboli affette da influenza o Covid. Inoltre, l’Asl Napoli 2 ha sperimentato un aumento del 45% negli accessi al pronto soccorso per patologie stagionali, influenza e Covid, con incidenza maggiore tra i pazienti fragili, come anziani e portatori di comorbilità.

In generale, l’attività dei Pronto soccorso ha risposto in maniera adeguata a questa situazione critica, ma i medici hanno dovuto affrontare un carico di lavoro stressante a causa della carenza di personale.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]