Cronaca
Napoli, piazza degli Artisti: nuove strisce pedonali ripristinate
 
																								
												
												
											Dopo due anni di battaglie e segnalazioni, finalmente le strisce pedonali per l’attraversamento di piazza degli Artisti, una delle piazze più trafficate di Napoli, sono state ripristinate. Questo successo è stato ottenuto grazie all’impegno del presidente del Comitato Valori collinari, Gennaro Capodanno, che ha lottato per ripristinare le strisce pedonali, evidenziando i problemi di sicurezza causati dalla loro abolizione.
Capodanno ha intrapreso una battaglia che ha compreso anche una petizione online per sensibilizzare le autorità locali sulle difficoltà incontrate dalle persone con disabilità e le mamme con carrozzine a causa dell’abolizione delle strisce pedonali. Nonostante gli sforzi, i motivi dell’abolizione originale non sono mai stati resi noti.
Le nuove strisce pedonali sono state realizzate in una posizione diversa rispetto a quelle precedenti, a causa di una pizzeria che occupa parte del marciapiede antistante i locali al coperto. Questo ha comportato anche un cambiamento nella posizione delle strisce pedonali, che terminano ora sulla carreggiata anziché sulla pedana spartitraffico. Tuttavia, questo spostamento è stato reso possibile grazie a un recente provvedimento che ha pedonalizzato una parte di piazza degli Artisti.
Nonostante il successo finale nel ripristino delle strisce pedonali, resta ancora il mistero dei motivi che hanno portato alla loro abolizione originale e il ritardo nell’implementazione delle nuove strisce, che ha causato caos per l’attraversamento dei pedoni in piazza degli Artisti.
 Fonte 

 
														 
														