Seguici sui Social

Cronaca

Napoli: banda truffe polizze assicurative poste sgominata

Pubblicato

il

Napoli: banda truffe polizze assicurative poste sgominata

La Polizia postale e delle comunicazioni ha portato a termine l’operazione “Insider”, smantellando un’organizzazione criminale attiva tra Lazio e Campania. L’organizzazione è stata responsabile di frodi assicurative ai danni di Poste Italiane, riuscendo a riscuotere fraudolentemente polizze assicurative per un milione e mezzo di euro.

L’indagine è partita da denunce da parte di titolari ignari di polizze assicurative del Ramo Vita di Poste Italiane, che hanno scoperto di essere stati defraudati dei loro risparmi. Le indagini sono state condotte dal Centro operativo per la sicurezza cibernetica della Polizia postale del Lazio e coordinate dalla Procura di Napoli.

Il capo dell’organizzazione è stato individuato come un pregiudicato napoletano, che supervisionava tutta l’attività delittuosa. L’organizzazione era composta da almeno 40 persone, tra cui quattro dipendenti infedeli di Poste Italiane, che avevano messo a punto un sistema fraudolento per riscuotere polizze assicurative in modo illecito.

I dipendenti infedeli fornivano informazioni sui clienti e sulle polizze, che venivano poi utilizzate dagli altri membri dell’organizzazione per riscuotere le polizze presso gli uffici postali campani e laziali. In totale, l’organizzazione è riuscita a sottrarre alle vittime un importo di un milione e mezzo di euro.

Grazie alla collaborazione con l’ufficio Fraud Management di Poste Italiane, la Polizia postale è stata in grado di sventare numerosi altri tentativi di frode per un importo di 3,5 milioni di euro. Al termine delle indagini, sono state eseguite sei ordinanze di custodia cautelare in carcere e ai domiciliari nei confronti dei principali responsabili dell’organizzazione, oltre a 15 perquisizioni e denunce in stato di libertà per altre 39 persone.

L’operazione “Insider” ha permesso di smantellare un’organizzazione criminale che operava in modo capillare nel Lazio e in Campania e che ha arrecato ingenti danni alle vittime.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]