Cronaca
Napoli: arriva la vigilanza dopo raid contro bus Anm
La vigilanza sugli autobus dell’Azienda Napoletana Mobilità (ANM) è stata rafforzata a seguito di undici raid vandalici in cui i vetri sono stati mandati in frantumi a causa di colpi ad aria compressa. Questa escalation di violenza ha portato al riunione di coordinamento delle forze di polizia a Napoli, su iniziativa del prefetto Michele di Bari.
Durante la riunione, è stato esaminato il recente susseguirsi di raid vandalici che hanno causato danni agli autobus dell’ANM impiegati nel trasporto urbano. In risposta a questa situazione, è stato concordato di implementare immediatamente un potenziamento delle attività di vigilanza al fine di garantire la sicurezza del servizio essenziale di trasporto pubblico. Tale decisione mira a tutelare sia gli operatori del settore che gli utenti.
Un ulteriore argomento affrontato durante la riunione riguarda l’episodio verificatosi la settimana scorsa in corso Arnaldo Lucci, dove è stata registrata l’esplosione di ottanta colpi di arma da fuoco. Rispetto a questo evento, sono state adottate “specifiche misure preventive” al fine di prevenire situazioni simili in futuro e garantire la sicurezza pubblica.
La collaborazione tra le forze dell’ordine e le istituzioni locali risulta quindi fondamentale per affrontare e contrastare efficacemente tali atti vandalici, assicurando la continuità e la sicurezza del servizio di trasporto pubblico nella città di Napoli.
Fonte
