Seguici sui Social

Politica

Napoli: 50 firmano contratti dopo offerta lavoro Comune

Pubblicato

il

Napoli: 50 firmano contratti dopo offerta lavoro Comune

L’assessorato al Lavoro del Comune di Napoli ha dedicato tre giornate all’incrocio tra domanda e offerta di lavoro, con la partecipazione di circa 850 persone, di cui 50 erano pronte a firmare contratti di assunzione. L’iniziativa ha creato sinergie tra chi cerca lavoro e le Agenzie per il lavoro, facilitando l’incontro tra le risorse umane qualificate o senza esperienza e le opportunità professionali disponibili sul mercato.

L’evento si è svolto presso l’Albergo dei Poveri a fine dicembre e ha registrato una notevole partecipazione, con numerose agenzie per il lavoro e disoccupati provenienti da diverse aree professionali. Durante le giornate, si sono svolti workshop, seminari e presentazioni delle agenzie partecipanti, consentendo ai disoccupati di acquisire informazioni dettagliate sulle opportunità di lavoro disponibili e di comprendere al meglio le esigenze del mercato del lavoro.

Il focus è stato sui settori dell’edilizia, meccanica, servizi alla persona, spettacolo ed eventi e turismo, con una maggior parte di candidature per turismo e servizi alle persone ed alle imprese. La partecipazione è stata variegata in termini di età, con una presenza femminile del 65% e un significativo numero di utenti appartenenti alle categorie protette. Meno del 20% degli utenti è stato risultato percettore di reddito di cittadinanza e i titoli di studio erano distribuiti equamente tra licenza media, diploma superiore e laurea o specializzazione superiore.

Il sindaco Gaetano Manfredi ha sottolineato l’importanza di investire in settori utili per la rinascita della città, mentre l’assessore al Lavoro, Chiara Marciani, ha elogiato l’opportunità offerta dalla iniziativa e si è auspicata che molti altri utenti possano trovare opportunità lavorative concrete in futuro. Ha inoltre espresso la speranza di poter ripetere l’iniziativa nel 2024 per sostenere le persone in cerca di occupazione, valorizzando la collaborazione tra pubblico e privato.

Infine, è stato espresso un ringraziamento speciale agli studenti e ai loro insegnanti dell’Istituto Galiani per aver collaborato all’accoglienza degli utenti durante l’evento.
Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]