Seguici sui Social

Cronaca

Mostra a Caivano sul giudice martire Livatino: tributo alla sua eredità e coraggio.

Pubblicato

il

Mostra a Caivano sul giudice martire Livatino: tributo alla sua eredità e coraggio.

A Caivano arriva la testimonianza di Rosario Livatino, il magistrato ucciso dalla mafia nel 1990 e proclamato beato nel 2021. Il Liceo Statale Braucci di Caivano sarà la prima tappa della mostra itinerante “Sub tutela Dei – il giudice Rosario Livatino” dal 8 al 12 gennaio. La mostra è stata realizzata nel 2022 per il Meeting di Rimini da Libera Associazione Forense, Centro Studi Rosario Livatino e Centro Culturale Il Sentiero.

Le altre tappe della mostra sono il Tribunale di Napoli (Centro Direzionale – piazza Coperta) dal 15 al 28 gennaio e il Santuario della Beata Vergine Maria del Santo Rosario di Pompei (3-10 febbraio). Le prime due tappe si svolgono sotto il patrocinio della Prefettura di Napoli, del Comune di Caivano e del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli.

La Commissione Straordinaria di Caivano, con il sostegno del Prefetto di Napoli, ha fortemente voluto che una tappa della mostra potesse realizzarsi anche sul territorio comunale per il significativo contributo della figura del giudice Livatino, con il suo esempio personale e professionale.

Il giudice Livatino è considerato uno straordinario esempio di magistrato e servitore dello Stato e delle istituzioni, che ha sacrificato la sua vita per il bene comune. Il suo esempio è da indicare alle nuove generazioni della città di Caivano e del mondo intero come modello di onestà e osservanza delle leggi e delle regole.

L’inaugurazione della mostra si terrà martedì 9 gennaio (ore 9.30) a Caivano nell’auditorium della chiesa di Sant’Antonio, alla presenza di autorità locali e della chiesa. Ci saranno momenti di riflessione sui valori espressi dalla testimonianza di vita del Giudice Livatino, definito da papa Francesco Martire di Giustizia ed esempio di legalità per tutti.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]