Politica
Manfredi: Bonifica di Bagnoli, opera mai fatta in Europa
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha annunciato durante il Consiglio comunale che la bonifica a mare nel Sin di Bagnoli sarà la più grande mai realizzata in Europa. Ha spiegato che il progetto definitivo è in fase di valutazione, con l’obiettivo di chiarire come effettuare la bonifica, quali standard raggiungere e il relativo costo.
Manfredi ha sottolineato che la bonifica a mare è necessaria a causa dell’inquinamento da idrocarburi e metalli pesanti presenti nel fondale. Ha specificato che non è l’acqua a essere inquinata, ma il fondale marino.
Il progetto prevede la rimozione della colmata, un’operazione molto complicata, e una bonifica sia sulla spiaggia che sul sottofondo marino, con la rimozione degli strati superficiali. Inoltre, verrà costruita una scogliera soffolta per bloccare il ricambio dei sedimenti marini e garantire la bonifica in modo permanente. Il costo totale dell’intervento si aggira intorno ai 650 milioni di euro.
Manfredi ha menzionato anche che si stanno valutando tecnologie alternative alla bonifica tradizionale, come la decomposizione chimica e gli elettrodi a mare, ma queste soluzioni non sono ancora certificate e accettate dagli organi di controllo nazionali. Si sta quindi considerando la possibilità di utilizzare tecniche di bonifica a mare meno invasive.
Oltre al costo, il sindaco ha evidenziato anche l’impatto ambientale della rimozione del materiale inquinato, che richiederebbe il trasporto di milioni di metri cubi di rifiuti su strada. Pertanto, si sta effettuando un’analisi costi-benefici delle diverse tecniche di intervento per valutare l’impatto sia a breve che a lungo termine.
Fonte
