Seguici sui Social

Cronaca

Lavazza e ‘Mare Fuori’ a Napoli per lavoro giovani

Pubblicato

il

Lavazza e ‘Mare Fuori’ a Napoli per lavoro giovani

Napoli è la tappa più recente di “A Cup of Learning”, il modello di formazione della Fondazione Lavazza rivolto ai giovani in cerca di opportunità lavorative nel settore del caffè. Il progetto si concentra in particolare sui giovani provenienti dai gruppi sociali più vulnerabili. In collaborazione con Cesvi e la Casa del Sorriso di Napoli, il training ha offerto agli giovani strumenti e competenze per diventare baristi e cercare un impiego nel settore del caffè.

La Casa del Sorriso di Cesvi ospita bambini e adolescenti in situazioni di vulnerabilità, fornendo loro accoglienza, istruzione e formazione. Durante “A Cup of Learning”, otto giovani hanno imparato le tecniche di macinazione, il funzionamento delle macchine per l’espresso, i diversi metodi di estrazione e la latte art, ottenendo un diploma di riconoscimento.

Veronica Rossi, direttore della sostenibilità del Gruppo Lavazza e manager della Fondazione Lavazza, ha commentato positivamente l’iniziativa, sottolineando l’importanza della formazione per i giovani provenienti da contesti fragili. Il programma è stato attivato in 16 Paesi, formando più di 400 beneficiari e permettendo l’attivazione di oltre 90 tirocini nel settore della ristorazione e delle caffetterie.

In Italia, il programma è stato attivato a Torino, San Patrignano, Roma e Milano in collaborazione con enti pubblici e privati. A Napoli, la formazione ha arricchito il programma della Casa del Sorriso, offrendo opportunità di inserimento lavorativo per i giovani in difficoltà.

L’edizione di “A Cup of Learning” a Napoli ha ispirato Lavazza nella scelta di raccontare il progetto in Mare Fuori. Un incontro è stato organizzato tra i partecipanti del training e Massimiliano Caiazzo, l’attore che interpreta Carmine nella serie tv, protagonista di una campagna del progetto. L’obiettivo era permettere ai giovani di condividere con lui la loro esperienza vissuta durante il training.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]