Cronaca
L’addio a Enzo Moscato, il drammaturgo che ha reso Napoli protagonista.
Napoli ha dato l’addio a Enzo Moscato, il famoso drammaturgo che ha raccontato la città e i suoi abitanti con un linguaggio crudo e poetico. La camera ardente è stata allestita alla Sala Assoli, teatro di riferimento di Moscato, dove la bara è stata esposta sul palcoscenico. Ai funerali, celebrati nella chiesa di San Ferdinando, hanno partecipato centinaia di persone, tra cui attori, registi, musicisti e politici.
Tra i presenti ai funerali c’era anche Toni Servillo, che ha recitato in molte opere di Moscato, il quale ha ricordato il suo amico e maestro come un “grande autore che ha saputo seminare parole e pensieri meravigliosi”. Il regista Mario Martone ha sottolineato che Moscato “ha dato voce a Napoli come Eduardo e Viviani”, aggiungendo che “la sua voce non potrà più risuonare, ma nuove voci arriveranno”.
Giuseppe Affinito, giovane attore e regista che ha studiato e recitato sotto la guida di Moscato, ha parlato di un “confine tracciato tra due mondi, un’utopia, un sogno”. Enzo Moscato è morto sabato sera all’età di 75 anni, lasciando un segno indelebile nella scena teatrale italiana e internazionale.
Fonte
