Cronaca
La tua assenza rende doloroso il ritorno a casa

In attesa dell’autopsia per poter svolgere i funerali e degli esiti dell’inchiesta per chiarire le cause della morte del rider 50enne Raffaele “Lello” Acampora, di 50 anni, investito da un treno della Circumvesuviana mentre attraversava i binari a bordo del suo scooter, si continua a discutere sulla pericolosità di quel passaggio a livello senza sbarre dove già si sono verificate altre tragedie.
L’Eav si difende sostenendo che l’impianto acustico di allarme e quello luminoso era perfettamente funzionanti ma in molti sostengono che essendo una strada di periferia, soprattutto d’inverno e al buio, è facile cadere in errore.
La morte di Lello Acampora ha lasciato la famiglia e l’intera comunità in lutto. Raffaele era un rider che lavorava duramente per mantenere la sua famiglia, composta dalla moglie Nunzia e dalle loro due figlie. Era descritto come una persona gentile ed educata, e aveva una grande passione per la Juventus, la sua squadra del cuore.
Una delle figlie del rider ha pubblicato un commovente addio su Facebook, esprimendo tutto il dolore per la perdita del padre e il desiderio di poterlo incontrare nuovamente in futuro.
Il commovente post della figlia: “Non ci credo ancora, speravo tanto che questa orrenda notizia fosse stato un errore, uno sbaglio. Non può essere vero, non è vero che non esisti più, non è vero che non ci sei più con noi, non è vero che non ci sarai più, non è vero che non ci sarai il giorno della mia laurea, non è vero che non ci sarai al mio matrimonio, non è vero che non conoscerai i miei figli e che loro non conosceranno te. Non doveva succedere… stavi lavorando come ogni giorno, ininterrottamente e avevi ancora tanta forza di andare avanti, ma è bastato poco per farti perdere questa forza. Non volevo che succedesse questo, soprattutto ora che mi trovo lontano e sto per tornare a casa dalla nostra famiglia, non vi vedevo da una settimana e sto male. Fa male non averti potuto più vedere e tornare a casa senza di te. Spero che un giorno ci incontreremo di nuovo e poterti abbracciare come non ho mai fatto prima! Ti voglio bene papà”.
La sindaca di Sant’Antonio Abate, Ilaria Abagnale, ha espresso le condoglianze della comunità alla famiglia di Raffaele e ha richiesto che siano affrontate le criticità legate ai passaggi a livello, per prevenire futuri incidenti simili.
Due anni fa Lello Acampora aveva espresso tutto il suo dolore e tutto il suo disappunto per la morte di un collega rider investito in scooter mentre lavorava.
Il post del 2022 per la morte di un collega rider investito: “A che cosa sto pensando…??? Sto pensando che due sere fa un nostro concittadino lavorando ci ha rimesso la vita in un incidente stradale tra Angri e Sant’Antonio Abate, questo è successo solo venerdì sera alle ore 23 circa, era un mio collega di lavoro, un’amico, una persona molto sensibile, disponibile,un gra lavoratore abita in via Santa Maria la Carità, forse martedì mattina ci saranno il funerale ma io se fossi la sua famiglia sposterei il funerale in un’altro paese. La dov’è veramente hanno sentito il dolore di questa crudele tragedia ho visto persone piangere l’altra sera siamo stati fino alle 5 del mattino per capire che era successo il nostro caro amico Pino Cannavacciuolo purtroppo non c’è più, questo paese non merita la celebrazione del funerale di Peppe, sono due giorni ormai ma non ho visto nessuna citazione da parte dei miei concittadini compreso chi oggi governa questo paese. Ringrazio il sindaco di Angri che ha espresso sulla pagina istituzionale il proprio cordoglio alla famiglia Cannavacciuolo…è una delusione che al nostro paese non se ne è proprio parlato….ciao Peppe avrai sempre un posto speciale nel mio cuore e nel cuore di tutti i colleghi rider che tutti i giorni danno l’anima per questo lavoro…addio Peppino che la terra ti sarà lieve”. @riproduzione riservata
Fonte
Cronaca
Lotto e 10eLotto, estrazione odierna con il 77 protagonista

Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di oggi, 11 settembre 2025, hanno portato a risultati interessanti per gli appassionati di giochi di sorte. Tra i numeri estratti, uno spicca in particolare: il 77, che è comparso ben tre volte sulle ruote di Milano, Torino e Nazionale. Questo numero si conferma quindi come uno dei più “caldi” del momento, attirando l’attenzione di coloro che seguono le estrazioni con passione.
Numeri Vincenti
Il 77 non è l’unico numero ad aver fatto parlare di sé durante le estrazioni di oggi. Anche il 24 è stato estratto più volte, sia sulle ruote del Lotto che del 10eLotto, dimostrando di essere un altro numero “fortunato” nella giornata di oggi.
Analisi dei Numeri Estratti
L’analisi dei numeri estratti durante le sessioni di oggi rivela una certa regolarità nella comparsa di alcuni numeri, come appunto il 77 e il 24. Tali pattern possono essere interessanti per coloro che cercano di capire le tendenze e le probabilità delle future estrazioni. È importante notare, tuttavia, che ogni estrazione è un evento indipendente e che la probabilità di un numero di essere estratto non è influenzata dalle estrazioni precedenti.
Strategie per le Prossime Estrazioni
Per gli appassionati che desiderano aumentare le loro chances di vincere, potrebbe essere utile studiare i numeri estratti fino a questo momento e cercare di identificare patterns o tendenze. Inoltre,.valutare l’uso di strategie come il “gioco sui numeri caldi” o il “gioco sulle ruote specifiche” potrebbe aiutare a orientare le scelte per le prossime estrazioni. Tuttavia, è fondamentale ricordare che il gioco del lotto si basa sulla casualità e che non esistono strategie che possano garantire la vittoria con certezza.
Conclusioni
In sintesi, le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di oggi hanno offerto spunti interessanti per gli appassionati, con la comparsa di numeri come il 77 e il 24 che si confermano particolarmente “caldi”. Per coloro che desiderano proseguire il gioco, l’analisi dei numeri estratti e la ricerca di strategie potrebbero essere utili passi per tentare di aumentare le probabilità di successo. Tuttavia, è sempre importante giocare in modo responsabile e consapevole.Fonte
Cronaca
SuperEnalotto: 35 e 65 vincenti, jackpot oltre 50 milioni

L’estrazione del SuperEnalotto di oggi, 11 settembre 2025, è stata caratterizzata da una combinazione vincente unica e da risultati sorprendenti. Nonostante non sia stato annunciato un vincitore del “6”, l’estrazione ha messo in luce una serie di numeri interessanti che hanno lasciato i giocatori con un mix di emozioni e aspettative per il prossimo turno.
La Combinazione Vincente
La combinazione vincente dell’estrazione odierna è stata la seguente: 03, 09, 11, 35, 65, 74. Ciò che desta particolare interesse è la presenza di due numeri centrali, il 35 e il 65, che sembrano formare una sorta di “coppia” nel панелле dei numeri estratti.
Risultati e Statistiche
Nonostante il jackpot non sia stato vinto, l’estrazione di oggi ha presentato alcuni aspetti degni di nota. Il montepremi per il prossimo turno è aumentato notevolmente, raggiungendo la cifra di 441 milioni di euro. Questo rappresenta un’opportunità senza precedenti per i giocatori di vincere una somma considerevole.
Prossima Estrazione e Aspettative
Con il jackpot che continua a crescere, le aspettative per la prossima estrazione del SuperEnalotto sono alte. I giocatori sono invitati a partecipare con la speranza di vincere il premio più grande. L’estrazione successiva si preannuncia come un evento emozionante, con molte persone che sperano di cambiare la loro vita con un’unica combinazione vincente.
Consigli per i Giocatori
Per coloro che sono alla ricerca di strategie per aumentare le loro possibilità di vincita, è importante considereare una varietà di approcci. Dalla scelta dei numeri “caldi” e “freddi” all’uso di sistemi di gioco ben definiti, ogni strategia ha i suoi vantaggi e svantaggi. Tuttavia, il fattore più importante rimane la fortuna, che gioca un ruolo determinante nel decidere chi sarà il prossimo vincitore del SuperEnalotto.
Fonte
Cronaca
Accordo storico a Capri: alloggio gratuito per curarsi a Napoli

Capri, notizia di grande sollievo per la comunità locale: grazie a un accordo innovativo, i cittadini dell’isola che richiedono cure mediche a Napoli potranno godere di un alloggio gratuito. Questa importante iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Comune di Capri e la Congregazione dei Padri Rogazionisti, che metteranno a disposizione le strutture della loro organizzazione per fornire un sostegno concreto a coloro che più ne hanno bisogno.
Dettagli dell’Accordo
L’accordo tra il Comune di Capri e la Congregazione dei Padri Rogazionisti rappresenta un passo significativo verso il miglioramento della qualità della vita dei cittadini capresi. La Congregazione, nota per il suo impegno nella comunità, ha deciso di aprire le porte della sua struttura per offrire un alloggio gratuito a coloro che devono recarsi a Napoli per motivi di salute. Questo sostegno logistico sarà di grande aiuto per le famiglie e gli individui che si trovano a dover affrontare le spese aggiuntive legate ai viaggi e al soggiorno nella città partenopea per le cure mediche necessarie.
Benefici per la Comunità
Il beneficio più immediato di questo accordo sarà quello di alleviare le preoccupazioni economiche dei cittadini di Capri che necessitano di cure mediche a Napoli. L’alloggio gratuito rappresenterà un sostegno concreto, consentendo loro di concentrarsi sulla guarigione senza i pesi aggiuntivi delle spese di soggiorno. Inoltre, questo progetto potrebbe essere visto come un modello per future iniziative di sostegno alla comunità, dimostrando come la collaborazione tra enti pubblici e organizzazioni private possa portare a risultati positivi e migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Prospettive Future
L’accordo tra il Comune di Capri e la Congregazione dei Padri Rogazionisti apre anche prospettive future per lo sviluppo di ulteriori iniziative di sostegno alla salute e al benessere dei cittadini. La collaborazione tra diverse entità potrebbe portare allo sviluppo di servizi integrati che non si limitino all’alloggio, ma che possano offrire altri tipi di supporto, come il trasporto o l’assistenza durante il soggiorno a Napoli. Questo potrebbe rappresentare un importante passo avanti nella creazione di un sistema di supporto completo per coloro che necessitano di cure mediche al di fuori della loro comunità di origine.Fonte