Cronaca
La sofferenza di ritornare a casa senza di te

Commovente il messaggio della figlia di Lello Acampora, il rider morto investito da un treno della Circumvesuviana. Anche la sindaca di Sant’Antonio Abate, dove il 50enne viveva, ha espresso il cordoglio della comunità.

Una famiglia distrutta e una intera comunità in lutto per la morte di Lello Acampora, 50 anni, di professione rider, che nella serata di ieri è stato investito da un treno della Circumvesuviana mentre attraversava i binari a bordo del suo scooter, tra Boscoreale e Scafati, a cavallo tra le province di Napoli e Salerno. Originario di Sant’Antonio Abate, Raffaele – che tutti chiamavano Lello – faceva il rider per mantenere la sua famiglia: Nunzia, sposata ormai oltre 30 anni fa, e le loro figlie. Benvoluto da molti, che lo descrivono come sempre gentile ed educato, Lello era un grande lavoratore e aveva una passione sfrenata per la Juventus, sua squadra del cuore.
E proprio una delle figlie del rider 50enne, a distanza di poche ore dalla morte, ha voluto tributare a Lello un commosso e commovente addio. La ragazza ha pubblicato una foto di famiglia su Facebook e ha scritto:
Non ci credo ancora, speravo tanto che questa orrenda notizia fosse stato un errore, uno sbaglio. Non può essere vero, non è vero che non esisti più, non è vero che non ci sei più con noi, non è vero che non ci sarai più, non è vero che non ci sarai il giorno della mia laurea, non è vero che non ci sarai al mio matrimonio, non è vero che non conoscerai i miei figli e che loro non conosceranno te..!
Non doveva succedere… stavi lavorando come ogni giorno, ininterrottamente e avevi ancora tanta forza di andare avanti, ma è bastato poco per farti perdere questa forza. Non volevo che succedesse questo, soprattutto ora che mi trovo lontano e sto per tornare a casa dalla nostra famiglia, non vi vedevo da una settimana e sto male. Fa male non averti potuto più vedere e tornare a casa senza di te. Spero che un giorno ci incontreremo di nuovo e poterti abbracciare come non ho mai fatto prima! Ti voglio bene papà.
Al cordoglio per la morte di Lello Acampora si è unito anche la sindaca di Sant’Antonio Abate, Ilaria Abagnale, che ha voluto esprimere alla famiglia le condoglianze dell’intera comunità:
A nome di tutta la comunità di Sant’Antonio Abate, mi trovo di fronte al compito doloroso di comunicare, con profondo cordoglio, la tragica notizia della scomparsa di un cittadino della nostra comunità, a seguito di un terribile incidente stradale avvenuto nella tarda serata di ieri. Rendiamo pubblica questa notizia dopo aver lasciato, con rispetto, il tempo necessario alla famiglia per elaborare questo triste evento e vivere il proprio lutto in riservatezza.
Abbiamo nel frattempo appreso dal Sindaco di Scafati di passati incontri con l’EAV, legati ai passaggi a livello come quello teatro dell’incidente. Nonostante le segnalazioni luminose fossero attive, l’assenza delle barre rende la traversata rischiosa. Spero che siano affrontate e risolte tali criticità, per prevenire che simili tragedie possano ripetersi. In questo momento di lutto, a nome mio personale, dell’Amministrazione comunale e dell’intero paese di Sant’Antonio Abate, porgo le più sentite condoglianze alla famiglia di Raffaele, offrendo tutto il sostegno possibile.
Cronaca
SuperEnalotto: 35 e 65 vincenti, jackpot oltre 50 milioni

L’estrazione del SuperEnalotto di oggi, 11 settembre 2025, è stata caratterizzata da una combinazione vincente unica e da risultati sorprendenti. Nonostante non sia stato annunciato un vincitore del “6”, l’estrazione ha messo in luce una serie di numeri interessanti che hanno lasciato i giocatori con un mix di emozioni e aspettative per il prossimo turno.
La Combinazione Vincente
La combinazione vincente dell’estrazione odierna è stata la seguente: 03, 09, 11, 35, 65, 74. Ciò che desta particolare interesse è la presenza di due numeri centrali, il 35 e il 65, che sembrano formare una sorta di “coppia” nel панелле dei numeri estratti.
Risultati e Statistiche
Nonostante il jackpot non sia stato vinto, l’estrazione di oggi ha presentato alcuni aspetti degni di nota. Il montepremi per il prossimo turno è aumentato notevolmente, raggiungendo la cifra di 441 milioni di euro. Questo rappresenta un’opportunità senza precedenti per i giocatori di vincere una somma considerevole.
Prossima Estrazione e Aspettative
Con il jackpot che continua a crescere, le aspettative per la prossima estrazione del SuperEnalotto sono alte. I giocatori sono invitati a partecipare con la speranza di vincere il premio più grande. L’estrazione successiva si preannuncia come un evento emozionante, con molte persone che sperano di cambiare la loro vita con un’unica combinazione vincente.
Consigli per i Giocatori
Per coloro che sono alla ricerca di strategie per aumentare le loro possibilità di vincita, è importante considereare una varietà di approcci. Dalla scelta dei numeri “caldi” e “freddi” all’uso di sistemi di gioco ben definiti, ogni strategia ha i suoi vantaggi e svantaggi. Tuttavia, il fattore più importante rimane la fortuna, che gioca un ruolo determinante nel decidere chi sarà il prossimo vincitore del SuperEnalotto.
Fonte
Cronaca
Accordo storico a Capri: alloggio gratuito per curarsi a Napoli

Capri, notizia di grande sollievo per la comunità locale: grazie a un accordo innovativo, i cittadini dell’isola che richiedono cure mediche a Napoli potranno godere di un alloggio gratuito. Questa importante iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Comune di Capri e la Congregazione dei Padri Rogazionisti, che metteranno a disposizione le strutture della loro organizzazione per fornire un sostegno concreto a coloro che più ne hanno bisogno.
Dettagli dell’Accordo
L’accordo tra il Comune di Capri e la Congregazione dei Padri Rogazionisti rappresenta un passo significativo verso il miglioramento della qualità della vita dei cittadini capresi. La Congregazione, nota per il suo impegno nella comunità, ha deciso di aprire le porte della sua struttura per offrire un alloggio gratuito a coloro che devono recarsi a Napoli per motivi di salute. Questo sostegno logistico sarà di grande aiuto per le famiglie e gli individui che si trovano a dover affrontare le spese aggiuntive legate ai viaggi e al soggiorno nella città partenopea per le cure mediche necessarie.
Benefici per la Comunità
Il beneficio più immediato di questo accordo sarà quello di alleviare le preoccupazioni economiche dei cittadini di Capri che necessitano di cure mediche a Napoli. L’alloggio gratuito rappresenterà un sostegno concreto, consentendo loro di concentrarsi sulla guarigione senza i pesi aggiuntivi delle spese di soggiorno. Inoltre, questo progetto potrebbe essere visto come un modello per future iniziative di sostegno alla comunità, dimostrando come la collaborazione tra enti pubblici e organizzazioni private possa portare a risultati positivi e migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Prospettive Future
L’accordo tra il Comune di Capri e la Congregazione dei Padri Rogazionisti apre anche prospettive future per lo sviluppo di ulteriori iniziative di sostegno alla salute e al benessere dei cittadini. La collaborazione tra diverse entità potrebbe portare allo sviluppo di servizi integrati che non si limitino all’alloggio, ma che possano offrire altri tipi di supporto, come il trasporto o l’assistenza durante il soggiorno a Napoli. Questo potrebbe rappresentare un importante passo avanti nella creazione di un sistema di supporto completo per coloro che necessitano di cure mediche al di fuori della loro comunità di origine.Fonte
Cronaca
Ritrovata 71enne dispersa nel Casertano dopo notte nei boschi

Un evento terrificante ha scosso la comunità dell’alto casertano, dove una passeggiata nei boschi è diventata un’esperienza di paura per una 71enne di Gioia Sannitica. La donna, che si era recata nei boschi per raccogliere funghi, si è smarrita dopo essersi allontanata dal marito di pochi metri, nelle vicinanze di San Potito Sannitico. La fitta vegetazione e il contesto naturale hanno reso difficile la ricerca della donna, che ha trascorso ore di terrore nella natura incontaminata.
La Passeggiata si Trasforma in Incubo
La passeggiata nei boschi, che doveva essere un’attività rilassante e piacevole, si è trasformata in un incubo per la 71enne. La donna, che era accompagnata dal marito, si è allontanata da lui per raccogliere funghi, ma non è più riuscita a ritrovarlo. La fitta vegetazione e la mancanza di visibilità hanno reso difficile la ricerca della donna, che ha dovuto trascorrere la notte nei boschi.
La Ricerca e il Ritrovamento
Le autorità locali e i soccorritori hanno avviato una ricerca immediata per trovare la donna scomparsa. La ricerca è stata difficoltosa a causa della fitta vegetazione e del terreno accidentato, ma alla fine la donna è stata ritrovata sana e salva. L’evento ha sollevato un’onda di emozione nella comunità locale, che si è mobilitata per aiutare nella ricerca della donna scomparsa.
La Comunità si Mobilita
La comunità dell’alto casertano si è mobilitata per aiutare nella ricerca della donna scomparsa. I residenti locali hanno partecipato alla ricerca, fornendo informazioni e assistenza alle autorità. L’evento ha dimostrato la solidarietà e la coesione della comunità locale, che si è unita per aiutare una persona in difficoltà. La donna, che è stata ritrovata sana e salva, ha espresso la sua gratitudine per l’aiuto ricevuto e per la solidarietà dimostrata dalla comunità.Fonte