Cronaca
La movida a Napoli: regole da seguire per governare la situazione
 
																								
												
												
											L’assessore alla Polizia municipale e alla Legalità del Comune di Napoli, Antonio De Iesu, ha rilasciato delle dichiarazioni riguardo al fenomeno della movida e all’applicazione del regolamento di sicurezza urbana.
De Iesu ricorda che una norma nazionale del 2004 ha liberalizzato la possibilità di aprire esercizi pubblici per la vendita di alcolici e bevande, togliendo al Comune la capacità di regolare queste aperture in base alla vocazione residenziale dei luoghi. L’Amministrazione ha approvato una delibera che congela l’apertura di nuovi locali per i prossimi 3 anni.
Inoltre, nel regolamento di sicurezza urbana è stata inserita una norma che prevede sospensioni di 7 e 30 giorni e la revoca del titolo autorizzativo per esercizi pubblici che commettono reiterate violazioni in materia di vendita di alcol e inquinamento acustico.
De Iesu ha annunciato che il 22 gennaio ci sarà una riunione con il Suap, l’assessore Armato e la Polizia municipale per verificare l’applicazione del regolamento e dare un segnale ai titolari di esercizi pubblici che non rispettano le regole, garantendo l’rigorosa applicazione delle sanzioni previste dal regolamento di sicurezza urbana.
 Fonte 

 
														 
														