Cronaca
Intesa Sanpaolo pianta 1.000 alberi nel Parco Nazionale del Vesuvio per il miglioramento dell’ambiente.

Domani, Intesa Sanpaolo realizzerà il terzo intervento in Italia, questa volta nel Parco Nazionale del Vesuvio a Napoli, per il progetto Think Forestry. Questo progetto è dedicato alla forestazione nazionale e alla tutela del capitale naturale.
L’obiettivo è promuovere la rinaturalizzazione degli ecosistemi danneggiati dagli incendi, attraverso la messa a dimora di alberi di specie locali. Come parte degli impegni Net Zero entro il 2030, Intesa Sanpaolo punta a favorire la sostenibilità ambientale e la transizione delle imprese del territorio.
A livello globale, è prevista la piantumazione e la preservazione di 100 milioni di alberi, in coerenza con il Piano d’Impresa 2022-2025. Think Forestry è realizzato in collaborazione con Rete Clima Impresa Sociale, una realtà leader in Italia nello sviluppo di progetti di decarbonizzazione per le aziende, soluzioni ESG e nuova forestazione nazionale a livello urbano ed extraurbano.
Il Parco Nazionale del Vesuvio, istituito nel 1995 per proteggere l’area a elevata biodiversità che cresce sui pendii del vulcano, è il luogo prescelto per la messa a dimora di un lotto di 1.000 esemplari individuati tra le specie autoctone.
Tra gli esemplari arborei, troviamo il leccio, associato ad altre piante caducifoglie (roverella, terebinto, albero di Giuda, orniello), mentre numerose sono le specie arbustive (fillirea, mirto, corbezzolo, alloro, viburno, alaterno, lentisco, cisto e diverse ginestre).
All’evento di domani, parteciperanno numerosi imprenditori locali insieme a Raffaele De Luca, Presidente del Parco Nazionale del Vesuvio, Paolo Viganò, Fondatore e Presidente di Rete Clima, e Giuseppe Nargi, Direttore Regionale Campania, Calabria e Sicilia di Intesa Sanpaolo. Nargi ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa, evidenziando l’obiettivo delle emissioni zero e la necessità di collaborare con partner qualificati come Rete Clima per garantire il successo a lungo termine delle piantumazioni.
Fonte
Cronaca
Lotto e 10eLotto, estrazione odierna con il 77 protagonista

Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di oggi, 11 settembre 2025, hanno portato a risultati interessanti per gli appassionati di giochi di sorte. Tra i numeri estratti, uno spicca in particolare: il 77, che è comparso ben tre volte sulle ruote di Milano, Torino e Nazionale. Questo numero si conferma quindi come uno dei più “caldi” del momento, attirando l’attenzione di coloro che seguono le estrazioni con passione.
Numeri Vincenti
Il 77 non è l’unico numero ad aver fatto parlare di sé durante le estrazioni di oggi. Anche il 24 è stato estratto più volte, sia sulle ruote del Lotto che del 10eLotto, dimostrando di essere un altro numero “fortunato” nella giornata di oggi.
Analisi dei Numeri Estratti
L’analisi dei numeri estratti durante le sessioni di oggi rivela una certa regolarità nella comparsa di alcuni numeri, come appunto il 77 e il 24. Tali pattern possono essere interessanti per coloro che cercano di capire le tendenze e le probabilità delle future estrazioni. È importante notare, tuttavia, che ogni estrazione è un evento indipendente e che la probabilità di un numero di essere estratto non è influenzata dalle estrazioni precedenti.
Strategie per le Prossime Estrazioni
Per gli appassionati che desiderano aumentare le loro chances di vincere, potrebbe essere utile studiare i numeri estratti fino a questo momento e cercare di identificare patterns o tendenze. Inoltre,.valutare l’uso di strategie come il “gioco sui numeri caldi” o il “gioco sulle ruote specifiche” potrebbe aiutare a orientare le scelte per le prossime estrazioni. Tuttavia, è fondamentale ricordare che il gioco del lotto si basa sulla casualità e che non esistono strategie che possano garantire la vittoria con certezza.
Conclusioni
In sintesi, le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di oggi hanno offerto spunti interessanti per gli appassionati, con la comparsa di numeri come il 77 e il 24 che si confermano particolarmente “caldi”. Per coloro che desiderano proseguire il gioco, l’analisi dei numeri estratti e la ricerca di strategie potrebbero essere utili passi per tentare di aumentare le probabilità di successo. Tuttavia, è sempre importante giocare in modo responsabile e consapevole.Fonte
Cronaca
SuperEnalotto: 35 e 65 vincenti, jackpot oltre 50 milioni

L’estrazione del SuperEnalotto di oggi, 11 settembre 2025, è stata caratterizzata da una combinazione vincente unica e da risultati sorprendenti. Nonostante non sia stato annunciato un vincitore del “6”, l’estrazione ha messo in luce una serie di numeri interessanti che hanno lasciato i giocatori con un mix di emozioni e aspettative per il prossimo turno.
La Combinazione Vincente
La combinazione vincente dell’estrazione odierna è stata la seguente: 03, 09, 11, 35, 65, 74. Ciò che desta particolare interesse è la presenza di due numeri centrali, il 35 e il 65, che sembrano formare una sorta di “coppia” nel панелле dei numeri estratti.
Risultati e Statistiche
Nonostante il jackpot non sia stato vinto, l’estrazione di oggi ha presentato alcuni aspetti degni di nota. Il montepremi per il prossimo turno è aumentato notevolmente, raggiungendo la cifra di 441 milioni di euro. Questo rappresenta un’opportunità senza precedenti per i giocatori di vincere una somma considerevole.
Prossima Estrazione e Aspettative
Con il jackpot che continua a crescere, le aspettative per la prossima estrazione del SuperEnalotto sono alte. I giocatori sono invitati a partecipare con la speranza di vincere il premio più grande. L’estrazione successiva si preannuncia come un evento emozionante, con molte persone che sperano di cambiare la loro vita con un’unica combinazione vincente.
Consigli per i Giocatori
Per coloro che sono alla ricerca di strategie per aumentare le loro possibilità di vincita, è importante considereare una varietà di approcci. Dalla scelta dei numeri “caldi” e “freddi” all’uso di sistemi di gioco ben definiti, ogni strategia ha i suoi vantaggi e svantaggi. Tuttavia, il fattore più importante rimane la fortuna, che gioca un ruolo determinante nel decidere chi sarà il prossimo vincitore del SuperEnalotto.
Fonte
Cronaca
Accordo storico a Capri: alloggio gratuito per curarsi a Napoli

Capri, notizia di grande sollievo per la comunità locale: grazie a un accordo innovativo, i cittadini dell’isola che richiedono cure mediche a Napoli potranno godere di un alloggio gratuito. Questa importante iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Comune di Capri e la Congregazione dei Padri Rogazionisti, che metteranno a disposizione le strutture della loro organizzazione per fornire un sostegno concreto a coloro che più ne hanno bisogno.
Dettagli dell’Accordo
L’accordo tra il Comune di Capri e la Congregazione dei Padri Rogazionisti rappresenta un passo significativo verso il miglioramento della qualità della vita dei cittadini capresi. La Congregazione, nota per il suo impegno nella comunità, ha deciso di aprire le porte della sua struttura per offrire un alloggio gratuito a coloro che devono recarsi a Napoli per motivi di salute. Questo sostegno logistico sarà di grande aiuto per le famiglie e gli individui che si trovano a dover affrontare le spese aggiuntive legate ai viaggi e al soggiorno nella città partenopea per le cure mediche necessarie.
Benefici per la Comunità
Il beneficio più immediato di questo accordo sarà quello di alleviare le preoccupazioni economiche dei cittadini di Capri che necessitano di cure mediche a Napoli. L’alloggio gratuito rappresenterà un sostegno concreto, consentendo loro di concentrarsi sulla guarigione senza i pesi aggiuntivi delle spese di soggiorno. Inoltre, questo progetto potrebbe essere visto come un modello per future iniziative di sostegno alla comunità, dimostrando come la collaborazione tra enti pubblici e organizzazioni private possa portare a risultati positivi e migliorare la qualità della vita dei cittadini.
Prospettive Future
L’accordo tra il Comune di Capri e la Congregazione dei Padri Rogazionisti apre anche prospettive future per lo sviluppo di ulteriori iniziative di sostegno alla salute e al benessere dei cittadini. La collaborazione tra diverse entità potrebbe portare allo sviluppo di servizi integrati che non si limitino all’alloggio, ma che possano offrire altri tipi di supporto, come il trasporto o l’assistenza durante il soggiorno a Napoli. Questo potrebbe rappresentare un importante passo avanti nella creazione di un sistema di supporto completo per coloro che necessitano di cure mediche al di fuori della loro comunità di origine.Fonte