Seguici sui Social

Cronaca

In arrivo a casa, ma lui ancora assente

Pubblicato

il

In arrivo a casa, ma lui ancora assente

È scomparso da due giorni Domenico Travetti, fotografo di Monteruscello, frazione di Pozzuoli. Uscito dallo studio dove lavora per rientrare a casa, dove però non è arrivato. I familiari hanno lanciato un appello per ritrovarlo, raccolto anche dalla trasmissione di Rai Tre “Chi l’ha visto?” ed hanno sporto denuncia di scomparsa. Il giovane, residente a Monteruscello, sarebbe stato sentito l’ultima volta la sera di martedì 16 gennaio 2024, attorno alle ore 20,00, quando ha lasciato lo studio fotografico dove lavora a bordo di una Fiat Panda nera, con dietro due adesivi con i cuoricini, per fare ritorno poco dopo a casa, come si legge nell’appello diffuso in rete dall’Associazione Nessuno Tocchi Ippocrate, presieduta da Manuel Ruggiero.

La ricerca per ritrovare il giovane di Pozzuoli

Nel post pubblicato su Facebook dall’associazione Nessuno Tocchi Ippocrate si legge:
“E’ scomparso ieri sera 16/01/2024 verso le 20:00 da Monteruscello (Pozzuoli-Napoli) Travetti Domenico con una autovettura modello FIAT PANDA targata DP839EJ. Era vestito con il giubbino e il capello come nella foto.”
“A TUTTI I COLLEGHI DI TUTTI I NOSOCOMI DELLA REGIONE E DEL 118 : se lo avete visto o lo avete avuto in cura sul territorio in queste ore contattate l’associazione al 3348900895.”

L’appello a Chi l’ha visto?
I familiari di Domenico hanno lanciato un appello anche alla trasmissione di Rai Tre “Chi l’ha visto?”, che poi ha diffuso la notizia anche in rete.

Travetti, secondo le prime ricostruzioni, avrebbe contattato i familiari con un messaggio, attorno alle ore 20 del 16 gennaio, spiegando che sarebbe tornato di lì a poco, entro una decina di minuti. Tuttavia a casa non ha fatto ritorno. Adesso sono tutti preoccupati per quello che potrebbe essergli accaduto.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Villaggio del Gelato torna a Reggio Calabria con Scirubetta

Pubblicato

il

Villaggio del Gelato torna a Reggio Calabria con Scirubetta

Reggio Calabria si appresta a vivere un’esperienza unica e golosa con il ritorno di “Scirubetta – Il Villaggio del gelato artigianale”, evento internazionale organizzato da Conpait che trasformerà il cuore della città in una festa dedicata al gelato d’autore. Questa manifestazione, dopo il successo straordinario dell’edizione precedente che ha visto la partecipazione di oltre 100.000 persone, promette di essere ancora più emozionante e ricca di sapori nel 2025.

Il Villaggio del Gelato

Il “Villaggio del gelato” sarà nuovamente il fulcro dell’evento, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva nel mondo del gelato artigianale. I migliori gelatieri italiani e internazionali si daranno appuntamento a Reggio Calabria per presentare le loro creazioni più innovative e deliziose, realizzate con ingredienti di alta qualità e con la massima cura per la tradizione.

Un’Esperienza per Tutti

“Scirubetta” non è solo un evento dedicato ai golosi, ma un’esperienza che coinvolge tutta la famiglia. Ci saranno laboratori didattici per bambini, dove potranno imparare i segreti della lavorazione del gelato, e stand gastronomici che offriranno specialità locali e non, per soddisfare tutti i palati. L’evento è anche l’occasione per scoprire le tradizioni e la cultura locale, grazie alla presenza di espositori che presenteranno prodotti tipici e artigianali della regione.

Un Impatto Positivo sull’Economia Locale

La quarta edizione di “Scirubetta – Il Villaggio del gelato artigianale” è attesa con grande entusiasmo anche dagli operatori economici locali, che vedono in questo evento una preziosa opportunità per aumentare il flusso turistico e dare visibilità alle eccellenze della zona. L’organizzazione dell’evento è il risultato di un lavoro di squadra tra il comune di Reggio Calabria, Conpait, e altri partner locali, che condividono l’obiettivo di promuovere la città e la sua offerta turistica e culinaria.

Come Partecipare

Per partecipare all’evento, i visitatori potranno acquistare biglietti online o all’ingresso del villaggio. Sono previsti anche pacchetti speciali che includono degustazioni di gelato e prodotti locali, nonché la possibilità di partecipare ai laboratori e alle attività organizzate nell’ambito dell’evento. I dettagli sulla programmazione e sulle modalità di partecipazione saranno resi noti sul sito ufficiale di “Scirubetta” e sui canali social dell’evento.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Napoli, 47enne evade 2 volte in 48 ore

Pubblicato

il

Napoli, 47enne evade 2 volte in 48 ore

Nella notte scorsa, un uomo di 47 anni di origine marocchina è stato arrestato nuovamente dalla Polizia di Stato di Napoli. L’uomo in questione era già noto alle forze dell’ordine e aveva un precedente di condanna per reati legati agli stupefacenti, per cui era stato sottoposto alla misura dei domiciliari. Tuttavia, nonostante la libertà vigilata, l’uomo non ha esitato a tornare a commettere reati, costringendo le autorità a prendere nuovamente misure severe.

L’arresto e le accuse

L’arresto è avvenuto a seguito di una serie di controlli a tappeto effettuati dalla Polizia di Stato nella zona tra Gragnano e Giugliano. L’uomo è stato trovato in possesso di sostanze stupefacenti e è stato quindi arrestato e portato in carcere. Le accuse a suo carico sono gravi e includono il possesso e la detenzione di sostanze stupefacenti con l’intento di spaccio.

La storia dell’uomo e i precedenti

L’uomo di 47 anni ha una lunga storia di condanne per reati legati agli stupefacenti. In passato, è stato già condannato per spaccio di droga e aveva ricevuto la misura dei domiciliari come forma di libertà vigilata. Tuttavia, nonostante la possibilità di redimersi, l’uomo ha scelto di tornare a commettere reati, dimostrando una palese mancanza di rispetto per la legge e per la comunità.

Le misure di sicurezza e il ruolo della Polizia

L’arresto dell’uomo di 47 anni è il risultato di un’attenta operazione di controllo e sorveglianza condotta dalla Polizia di Stato. La Polizia ha effettuato una serie di controlli a tappeto nella zona tra Gragnano e Giugliano, riuscendo a identificare e arrestare l’uomo. L’operazione dimostra l’efficacia delle misure di sicurezza adottate dalle autorità e il ruolo fondamentale della Polizia nel mantenimento dell’ordine pubblico e nella lotta contro il crimine.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

De Luca: gaffe alla stazione, scambia moglie di Kapoor per figlia

Pubblicato

il

De Luca: gaffe alla stazione, scambia moglie di Kapoor per figlia

Napoli, una città in continua evoluzione, ha visto l’inaugurazione della nuova stazione Monte Sant’Angelo della Linea 7 dell’Eav, un’infrastruttura attesa da anni. La cerimonia di inaugurazione, tenutasi questa mattina, ha visto la partecipazione di numerosi ospiti, tra cui il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Tuttavia, l’evento è stato funestato da una gaffe del presidente, che ha destato non poco clamore.

La gaffe di De Luca

Il presidente De Luca, durante il suo intervento, ha commesso un errore che ha lasciato tutti di stucco. Mentre stava parlando, ha indicato una donna presente alla cerimonia, definendola “bella” e affermando che era la figlia di Anish Kapoor, l’artista di fama internazionale che ha realizzato due monumentali sculture per la stazione. Tuttavia, la donna in questione non era affatto la figlia di Kapoor, bensì sua moglie.

L’inaugurazione della stazione

La nuova stazione Monte Sant’Angelo è un’infrastruttura importante per la città di Napoli, e la sua inaugurazione è stata attesa con ansia da anni. La stazione è stata arricchita da due sculture monumentali realizzate da Anish Kapoor, che sono destinate a diventare un simbolo della città. La cerimonia di inaugurazione ha visto la partecipazione di numerosi ospiti, tra cui autorità locali e rappresentanti della società che ha realizzato l’infrastruttura.

Le reazioni alla gaffe

La gaffe di De Luca ha destato non poco clamore, e molte persone presenti alla cerimonia hanno espresso la loro sorpresa e il loro disappunto. Alcuni hanno definito l’errore del presidente come “imbarazzante”, mentre altri hanno sottolineato l’importanza di essere più attenti e rispettosi nei confronti degli altri. La vicenda ha anche sollevato alcune domande sulla preparazione e la competenza del presidente, e sul suo modo di comportarsi in pubblico.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]