Seguici sui Social

Cronaca

Il numero di visitatori aumenta del 25% in un anno.

Pubblicato

il

Il numero di visitatori aumenta del 25% in un anno.

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli ha registrato un aumento del 25% nelle presenze nel 2023, con oltre 550.000 visitatori rispetto ai 441.000 del 2022. Il museo ha anche annunciato l’inaugurazione della Sezione Campania Romana, esponendo oltre duecento reperti che erano stati chiusi al pubblico per circa quarant’anni.

Nel novembre 2023 è iniziata la fase di restauro del Mosaico di Alessandro, che può essere ora ammirato dal pubblico. Allo stesso tempo, sono in corso attività di catalogazione e risistemazione dei manufatti custoditi nei depositi del museo, situati nei sotterranei denominati Cavaiole.

Il Direttore Generale Musei del Ministero della Cultura, Massimo Osanna, che è anche Direttore avocante del Mann dal 15 novembre 2023, ha commentato che il 2024 inizia con ottimi auspici per il Museo e per la città. Si prevede di organizzare eventi culturali di qualità e valorizzare le collezioni storiche per coinvolgere sempre di più cittadini e turisti. Si spera che il 2024 segni la fine dell’arresto determinato dal Covid.

Nel prossimo bando ministeriale per assegnare la direzione, il Mann sarà museo di prima fascia. Sono stati inoltre inclusi link e banner pubblicitari all’interno del contenuto originale, che sono stati esclusi nella riscrittura.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]