Seguici sui Social

Cronaca

Il giro del gruppo Sanità: valore 2 milioni di euro.

Pubblicato

il

Il giro del gruppo Sanità: valore 2 milioni di euro.

Il 16 gennaio, la Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare per 12 persone, ritenute legate ad un gruppo emergente con base nel rione Sanità, nel centro di Napoli, che aveva messo in piedi un giro di droga da due milioni di euro all’anno. Le indagini hanno rivelato che l’organizzazione vendeva principalmente hashish ma, in caso di richieste dei clienti, si affidava ad una sorta di “mutuo soccorso”.

Le misure cautelari sono arrivate in conclusione delle indagini della Squadra Mobile col supporto dei poliziotti del commissariato Arenella, svolte tra la fine del 2019 e il 2021, e lo spaccio non aveva subito battute di arresto nemmeno durante la fase più acuta della pandemia Covid. I vertici del gruppo, identificati dagli inquirenti, includevano un individuo noto come il “telefonista”, che raccoglieva gli ordini telefonici e li smistava agli spacciatori. Tra i destinatari della misura vi erano diverse donne, che si sarebbero occupate di gestire lo spaccio o di custodire la droga.

L’organizzazione non aveva subìto battute di arresto nemmeno durante la fase acuta della pandemia Covid. Le accuse per gli indagati raggiunti da misura cautelare sono, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico di stupefacenti e detenzione a fini di spaccio di stupefacenti; un tredicesimo indagato, ritenuto responsabile degli stessi reati, è stato sottoposto all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

La banda non ha presentato collegamenti diretti con la camorra della zona, anche se è possibile presumere che la banda avesse dei contatti coi clan. Durante le operazioni di arresto sono stati sottoposti a sequestro beni mobili ed immobili, contanti per 54mila euro e numerosi rapporti bancari.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]