Seguici sui Social

Cronaca

Gravi difficoltà derivanti dal rifiuto del vaccino.

Pubblicato

il

Gravi difficoltà derivanti dal rifiuto del vaccino.

Il direttore del reparto di Pneumologia all’Ospedale Cardarelli di Napoli, Fausto De Michele, ha espresso preoccupazione per la scarsa copertura vaccinale quest’anno, affermando che sta causando enormi problemi agli anziani non vaccinati. Il rifiuto del vaccino per il Covid si è esteso anche al vaccino contro l’influenza, portando a gravi complicazioni respiratorie per gli anziani non vaccinati. De Michele ha osservato che negli anni precedenti, le persone anziane non vaccinate sono state un problema significativo, in particolare per coloro di età superiore ai 65 anni, che sono mediamente fragili e a rischio. Quest’anno la copertura vaccinale è stata particolarmente insoddisfacente, con meno del 10% delle persone vaccinate contro il Covid e un impatto negativo anche sul vaccino anti-influenzale.

La situazione sta portando a un’alta affluenza di pazienti presso il reparto di pneumologia, con tutti i letti impegnati e persino una piccola apertura di letti provvisori per far fronte alla crisi. Anche le persone anziane che arrivano al Cardarelli con condizioni più critiche rispetto agli anni precedenti. L’aumento dei casi di Covid rende la gestione dei pazienti più difficile e rallenta i percorsi di cura e la gestione dei posti letto. De Michele ha sottolineato l’alto livello di gravità nella pneumologia, con un’alta incidenza di polmonite tra le persone anziane.

Il rifiuto diffuso del vaccino Covid ha creato una diffidenza generale sui vaccini che ha causato gravi conseguenze in questa stagione invernale. De Michele ha espresso preoccupazione per le conseguenze ancora peggiori che potrebbero manifestarsi nelle prossime settimane, specialmente considerando l’età avanzata e le patologie croniche dei pazienti anziani. Ha sottolineato l’importanza di una forte campagna di comunicazione per incoraggiare le persone a vaccinarsi, in particolare durante i mesi invernali.

Il contenuto includeva anche un annuncio pubblicitario, che è stato omesso.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]