Seguici sui Social

Cronaca

Giovanna Sannino dona un sorriso ai bambini del Santobono Pausillipon

Pubblicato

il

Giovanna Sannino dona un sorriso ai bambini del Santobono Pausillipon

A Napoli, ieri l’attrice Giovanna Sannino, famosa per la sua partecipazione nella serie tv “Mare Fuori”, ha supportato la fondazione Santobono Pausillipon insieme a IAV Club (In Arte Vesuvio) portando dolciumi per i bambini ospiti dell’ospedale.

Tre pasticcerie napoletane come “La Carlotteria”, “Mon Sciou” e “Bear bakerylab” si sono unite all’iniziativa, preparando biscotti, dolcetti e panettoni a tema natalizio per i bambini dell’ospedale.

Giovanna Sannino ha espresso: “Il Natale è dei bambini. Questa iniziativa è nata a settembre, quando, in collaborazione con IAV Club e la fondazione Santobono Pausillipon, sono diventata il volto dei bambini ospiti della struttura ospedaliera per promuovere solidarietà, in veste di testimonial del garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.”

L’iniziativa è stata possibile grazie al sostegno delle tre pasticcerie di Napoli. Non è stata un’operazione semplice, poiché nonostante molti ne parlino, nessuno agisce concretamente. Nonostante la burocrazia complessa, l’iniziativa ha ricevuto risposta dall’ospedale civile San Giovanni di Dio di Frattamaggiore, e quindi l’iniziativa si è allargata anche ad altre aziende ospedaliere. Al momento si stanno dirigendo verso il luogo per condividere un momento di empatia con i bambini.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Sequestrata discarica abusiva a Ponticelli, denunciato un uomo

Pubblicato

il

Sequestrata discarica abusiva a Ponticelli, denunciato un uomo

L’emergenza ambientale torna a colpire nel cuore di Ponticelli, dove una discarica a cielo aperto è stata scoperta in via Argine. La zona, che doveva essere un’area comunale ben curata, è stata trasformata in un vero e proprio luogo di abbandono di rifiuti. La Polizia locale, attraverso l’Unità Operativa San Giovanni, ha intervenuto prontamente ponendo i sigilli all’area e denunciando un uomo residente nelle vicinanze, ritenuto responsabile della gestione e dell’abbandono non autorizzato di rifiuti.

La scoperta della discarica

La scoperta della discarica a cielo aperto in via Argine è stata possibile grazie all’intervento degli agenti dell’Unità Operativa San Giovanni della Polizia locale. L’area, che si trova in una zona residenziale, era stata trasformata in un luogo di abbandono di rifiuti, creando un vero e proprio allarme ambientale. La Polizia locale ha agito prontamente, ponendo i sigilli all’area e avviando le indagini per identificare i responsabili della gestione e dell’abbandono non autorizzato di rifiuti.

Le conseguenze per l’ambiente

La discarica a cielo aperto scoperta in via Argine rappresenta un grave pericolo per l’ambiente e la salute pubblica. L’abbandono di rifiuti non autorizzato può portare a gravi conseguenze, come la contaminazione del suolo e delle acque sotterranee, nonché la diffusione di malattie e parassiti. È fondamentale che le autorità competenti intervengano prontamente per risolvere la situazione e prevenire future violazioni.

La denuncia e le indagini

La Polizia locale ha denunciato un uomo residente nelle vicinanze, ritenuto responsabile della gestione e dell’abbandono non autorizzato di rifiuti. Le indagini sono ancora in corso, ma è chiaro che la responsabilità della gestione e dell’abbandono di rifiuti è da attribuire a coloro che hanno agito in modo illecito. È importante che le autorità competenti proseguano le indagini e prendano misure severe contro coloro che sono responsabili di questo grave danno ambientale.

La prevenzione e la sensibilizzazione

Per evitare che situazioni come questa si verifichino in futuro, è fondamentale la prevenzione e la sensibilizzazione della popolazione. È importante che i cittadini siano consapevoli dell’importanza della gestione corretta dei rifiuti e delle conseguenze negative dell’abbandono non autorizzato. Le autorità competenti devono lavorare per migliorare la gestione dei rifiuti e sensibilizzare la popolazione sull’importanza della tutela dell’ambiente.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Salerno, 60enne senza fissa dimora fermato per tentato stupro

Pubblicato

il

Salerno, 60enne senza fissa dimora fermato per tentato stupro

Nella città di Salerno, un incidente di violenza ha avuto luogo nel centro cittadino nel pomeriggio dell’8 settembre, provocando grande allarme tra la popolazione locale. Un citadino ceco di 60 anni, che risultava essere senza fissa dimora e privo di documenti di identificazione, è stato fermato dalle autorità di polizia con gravi accuse a suo carico. Le accuse includono tentata violenza sessuale, minaccia aggravata e resistenza a pubblico ufficiale, configurando un quadro di estrema gravità.

Il Contesto dell’Incidente

L’episodio di violenza verificatosi a Salerno ha sollevato preoccupazioni riguardo alla sicurezza pubblica e alla presenza di persone senza fissa dimora nella zona. La mancanza di documenti di identificazione del soggetto coinvolto ha reso più complessa la situazione, ponendo in luce le difficoltà che le forze dell’ordine possono incontrare nel trattare casi del genere.

Le Azioni della Polizia

La Polizia di Stato ha agito prontamente nel fermare l’individuo e nel formulare le accuse a suo carico. L’operazione è stata condotta con professionalità e attenzione alla sicurezza dei cittadini, cercando di minimizzare il rischio di ulteriori incidenti. Le forze dell’ordine hanno anche lanciato un’appello per raccogliere informazioni utili alle indagini, al fine di chiarire pienamente le dinamiche dell’evento.

Riflessioni sulla Sicurezza Pubblica

Questo incidente pone l’accento sull’importanza di mantenere alta la vigilanza e di assicurare una presenza costante delle forze dell’ordine nelle aree urbane. La collaborazione tra la polizia e la comunità locale è fondamentale per prevenire episodi di violenza e garantire un senso di sicurezza tra i cittadini. Inoltre, è necessario affrontare le questioni sociali sottostanti, come la presenza di persone senza fissa dimora, attraverso politiche e interventi mirati a supportare queste categorie vulnerabili.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Napoli: svolta nel caso Arcangelo Correra, amico accusato di omicidio

Pubblicato

il

Napoli: svolta nel caso Arcangelo Correra, amico accusato di omicidio

Napoli è stata scossa da una tragica vicenda che ha lasciato la comunità sgomenta. La morte di Arcangelo Correra, un ragazzo di 18 anni, ucciso da un colpo di pistola in piazza Sedil Capuano, nel cuore del centro storico, ha assunto ora contorni giudiziari più pesanti. Le indagini sono in pieno svolgimento e nuovi sviluppi stanno emergendo, gettando nuova luce su questo terribile evento.

Le indagini in corso

Le autorità stanno lavorando incessantemente per ricostruire i fatti e identificare i responsabili della morte di Arcangelo. La vicenda ha suscitato grande scalpore e preoccupazione tra i residenti del centro storico, che chiedono giustizia e sicurezza.

I contorni della tragedia

Il 9 novembre scorso, la vita di Arcangelo Correra è stata brutalmente interrotta da un colpo di pistola in piazza Sedil Capuano. La tragedia ha lasciato un vuoto incolmabile nella comunità e ha sollevato interrogativi sui motivi che hanno portato a questo terribile evento. Le indagini stanno cercando di fare luce su tutti gli aspetti della vicenda, per garantire che giustizia sia fatta.

La comunità reagisce

La comunità di Napoli è unita nel dolore e nella richiesta di giustizia per Arcangelo Correra. I residenti del centro storico sono stati particolarmente colpiti dalla vicenda e stanno chiedendo misure più efficaci per garantire la sicurezza nel quartiere. La speranza è che le indagini possano portare a risultati concreti e che la giustizia possa essere fatta nel più breve tempo possibile.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]