Seguici sui Social

Cronaca

Forio: bambino quasi investito sulle strisce pedonali.

Pubblicato

il

Forio: bambino quasi investito sulle strisce pedonali.

Sull’isola d’Ischia, località nota per il elevato numero di incidenti mortali sulle strade, pedoni, automobilisti e scooteristi rischiano quotidianamente la vita a causa della totale anarchia che regna sulla rete viaria. Negli anni, non sono stati rari i casi in cui dei pedoni sono stati investiti e uccisi persino mentre attraversavano le strisce pedonali o camminavano sul marciapiede. Si tratta di una situazione che da decenni insanguina le strade isolane e che rischia di continuare se non ci sarà un cambio di atteggiamento da parte di tutti.

Auto che sfrecciano ad alta velocità, motorini che sorpassano sulla destra e automobilisti che non rispettano le precedenze sono solo alcuni dei comportamenti irresponsabili alla guida che si aggiungono alla carenza di controlli e alle strade spesso pericolose a causa della negligenza delle amministrazioni comunali. La situazione è resa ancora più grave dalla mancanza di rispetto dei pedoni da parte degli automobilisti e scooteristi, tanto che attraversare le strisce pedonali diventa un rischio di vita.

Un esempio è quanto è accaduto recentemente in via Provinciale Panza a Forio, dove un ragazzino ha rischiato di essere investito sulle strisce pedonali da un’auto parcheggiata. È triste constatare che situazioni del genere non sono eccezioni, ma purtroppo si verificano spesso quando un pedone cerca di attraversare la strada.

La situazione porta a riflettere, specialmente per i genitori che devono preoccuparsi anche quando i propri figli attraversano la strada. È necessario chiedersi se è possibile che non ci sia alcun rispetto per le norme del codice della strada e se non ci rendiamo conto del pericolo che possiamo rappresentare per i nostri figli e per gli altri. È essenziale che tutti si rendano conto che la situazione attuale non è accettabile e che è necessario un cambio di atteggiamento per rendere le strade dell’isola di Ischia più sicure per tutti.

Gennaro Savio

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]