Seguici sui Social

Cronaca

Esperienze coinvolgenti per bambini e non solo: divertimento garantito!

Pubblicato

il

Esperienze coinvolgenti per bambini e non solo: divertimento garantito!

Il Parco Archeologico della Grande Pompei sta adattando le sue attività per soddisfare un pubblico sempre più eterogeneo che include molte famiglie con bambini e ragazzi. Nel 2023, il Parco ha registrato un numero record di visitatori, con oltre 4 milioni di persone che lo hanno visitato. Il Direttore Zuchtriegel sottolinea l’importanza di diversificare le attività e le proposte di visita per adattarsi alle esigenze di un pubblico così vario.

Il 2024 vedrà l’introduzione di iniziative per famiglie, inclusi uno spazio dedicato come il Children Museum e la valorizzazione dei siti della Grande Pompei, come il Museo Archeologico Libero D’Orsi ampliato. L’obiettivo è di tutelare l’intimità di un’esperienza che rivela la vita antica e di offrire attività coinvolgenti per i bambini visitatori.

Un nuovo centro didattico per bambini, gestito come partenariato, si sta preparando ad aprire, offrendo laboratori e spazi per intrattenere i bambini mentre i genitori esplorano il Parco. Inoltre, il Parco mira a coinvolgere tutto il nucleo familiare nella rievocazione della città antica attraverso i percorsi e i contenuti che saranno offerti.

Nonostante le chiusure per restauro e lavori di messa in sicurezza, il Parco ha registrato un significativo aumento di visitatori nel 2023, con un incremento del 33,23% rispetto all’anno precedente. Anche le numerose aperture di siti archeologici nelle città vicine hanno attratto un grande interesse e visite.

Il Parco Archeologico della Grande Pompei sta pianificando di organizzare grandi eventi serali, tra cui spettacoli teatrali e concerti, al fine di favorire la stanzialità del turismo del territorio attraverso un’ampia e di qualità, offerta dei siti archeologici. Inoltre, si punta ad ampliare l’offerta dei siti archeologici per renderla di qualità.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]