Seguici sui Social

Calcio Napoli

De Laurentiis critica arbitri e Rocchi. Supercoppa inutile.

Pubblicato

il

De Laurentiis critica arbitri e Rocchi. Supercoppa inutile.

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha commentato l’arbitraggio di Rapuano nella finale di Supercoppa, esprimendo dispiacere per Rocchi, l’arbitro coinvolto, che sembra vivere un momento difficile. Ha sottolineato l’inadeguatezza degli arbitri quest’anno, definendola evidente.

De Laurentiis ha anche rivelato di aver parlato con Rocchi e ha espresso preoccupazione per l’imbarazzo che potrebbe provare. Ha sottolineato che la finale doveva essere un’occasione per promuovere il calcio e offrire spettacolo, ma con l’espulsione di un giocatore in anticipo, questo intento è stato compromesso. Ha inoltre evidenziato che le ammonizioni e le espulsioni avranno un impatto anche sul campionato, rappresentando un’ulteriore distorsione. Ha definito la Lega Serie A nemica di se stessa.

Il presidente del Napoli ha anche ribadito di aver contrastato la Supercoppa perché ritiene che i tifosi meritino di esaltare il campionato nazionale e che l’aggiunta di competizioni extra, soprattutto al di fuori dell’Italia, rende la situazione eccessiva. Ha concluso dicendo che l’aumento delle partite imposto dall’Uefa porterà alla necessità di eliminare la Supercoppa in futuro.

Inoltre, De Laurentiis ha elogiato l’Arabia Saudita per la sua crescita economica, definendola una potente crescente che diventerà centrale nel nuovo mondo commerciale. Ha sottolineato di aver visto un luogo incredibile che oscura persino Disneyland, e ha evidenziato come il calcio sia usato come strumento per attirare l’attenzione.

Infine, De Laurentiis ha ammesso di aver notato una crescita nella sua squadra, nonostante le difficoltà. Ha elogiato l’Inter per la vittoria, riconoscendo che il calcio è anche fatto di casualità, ma ha osservato che il Napoli ha dato del filo da torcere nonostante le assenze e l’espulsione di un giocatore.
Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]