Seguici sui Social

Cronaca

Da guanti blu a sedili ribaltati: la trasformazione.

Pubblicato

il

Da guanti blu a sedili ribaltati: la trasformazione.

La coppia aveva pianificato ogni dettaglio della loro azione ma, come spesso accade, l’assassino commette degli errori. Avevano persino cercato di depistare gli investigatori, cercando di far credere che si trattasse di un suicidio legato alla camorra, e avevano alterato la scena del crimine. Troppi errori si erano accumulati, e quello che li ha incastrati sono stati dei banali guanti di lattice blu, usati per le pulizie domestiche.

Il cadavere della vittima è stato trovato carbonizzato il 3 marzo 2022 in un’auto incendiata al confine tra Acerra e Marigliano. Testimoni avevano avvistato un uomo con guanti blu che fuggiva dalla scena dell’incendio, e successivamente guanti simili furono trovati sul balcone dell’ex moglie della vittima. Inoltre, sono state trovate macchie di sangue della vittima nell’appartamento della coppia.

L’errore fatale che ha portato alla loro incastrazione è stata una pistola trovata in casa della vittima, che in precedenti perquisizioni non c’era. Inoltre, nell’auto in cui è stato trovato il cadavere i sedili erano entrambi reclinati, suggerendo che l’uomo non avesse motivo di abbassarli entrambi e poi uccidersi. Gli investigatori credono che la vittima sia stata tramortita e trasportata in auto prima di essere bruciata.

Con la coppia ora in carcere, gli investigatori stanno cercando di capire il movente del delitto, che al momento non è noto. Si spera che durante il prossimo interrogatorio di garanzia, i due possano rivelare il motivo dietro il loro atroce crimine.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]