Seguici sui Social

Cronaca

Collegamenti quasi interrotti tra Capri e mare grosso.

Pubblicato

il

Collegamenti quasi interrotti tra Capri e mare grosso.

Il maltempo colpisce la città di Napoli e la provincia, causando notevoli disagi nei mezzi di trasporto. Ad esempio, nella linea della Cumana si sono verificati problemi dovuti alla caduta di alberi sui binari, che hanno portato all’interruzione temporanea della circolazione ferroviaria sulla tratta Fuorigrotta-Torregaveta. Tuttavia, dopo la rimozione degli ostacoli, la linea è stata ripristinata.

Inoltre, i collegamenti con Capri sono stati quasi interrotti a causa del mare agitato, che ha costretto le compagnie di navigazione a cancellare le corse. Sono state annullate le partenze degli aliscafi da Napoli a Sorrento e le linee veloci che collegano Capri con Napoli, Sorrento e Castellammare di Stabia sono state fermate. Esiste anche la possibilità di un totale isolamento per l’isola.

Le condizioni meteorologiche potrebbero migliorare domani, domenica 21 gennaio, con un abbassamento delle temperature, onde alte e forti raffiche di vento che attualmente rendono complicate le manovre nei porti. La situazione potrebbe quindi essere ripristinata in seguito al miglioramento delle condizioni meteo.

Infine, è stata inclusa una funzione di monitoraggio del tempo, attraverso la quale viene tracciato l’andamento delle condizioni ogni 10, 20, 40, 60, 90, 120, 180, 240 e 300 secondi. Tramite tale strumento, è possibile verificare la situazione attuale e ogni evento futuro associato alle condizioni meteorologiche.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]