Politica
Campania: approvato piano regionale per supportare famiglie e natalità
La Giunta regionale della Campania ha approvato il primo blocco di iniziative a sostegno della famiglia e della natalità, dopo una riunione tecnica e un confronto con diverse associazioni e la Conferenza Episcopale Campana. Prossimamente sarà presentata al Consiglio regionale una proposta di legge che accoglierà diverse ipotesi legislative avanzate da consiglieri regionali. Inoltre, è prevista la creazione di un Osservatorio regionale per monitorare l’attuazione del Piano e una maggiore attenzione ai consultori e alle problematiche dell’affido familiare.
La Giunta Regionale ha approvato oggi misure concrete, a partire da un bonus di 600 euro per il secondo figlio. Tra i provvedimenti adottati, il primo riguarda le “Misure di conciliazione famiglia-lavoro” con l’obiettivo di rafforzare l’offerta dei servizi di welfare e la loro accessibilità per migliorare la conciliazione dei tempi vita-lavoro delle donne occupate e/o in cerca di occupazione. Sono previsti servizi come babysitteraggio, asili nido autorizzati, assistenza pomeridiana e sportelli di orientamento.
Il secondo provvedimento è il “Voucher per l’erogazione dell’assegno unico per i nuovi nati secondogeniti”, che prevede l’erogazione di voucher del valore di 600 euro in favore delle famiglie con la nascita di figli successivi al primo. La Regione stipulerà accordi con le strutture ospedaliere e gli uffici di stato civile per tracciare ogni nuova nascita e garantire l’erogazione tempestiva del voucher.
Altre misure adottate includono il “Sostegno per spese sanitarie dei minori” che prevede un rimborso delle spese mediche odontoiatriche per le famiglie con minori fino a 10 anni, la rinnovazione del voucher per l’accesso ai nidi destinati a famiglie aventi requisiti Isee, e la “Promozione dell’affido e della bigenitorialità” per rafforzare i centri per le famiglie e promuovere la bigenitorialità e l’affido familiare.
Fonte
