Cronaca
Biblioteca comunale di Capri sequestrata da malviventi
Un recente sequestro ha coinvolto la biblioteca comunale “Luigi Bladier” a Capri. Circa duemila libri, molti dei quali antichi e preziosi, sono stati rinvenuti in pessime condizioni di conservazione. La notizia del sequestro è stata resa nota soltanto oggi, ma è avvenuta lo scorso 26 gennaio. L’operazione è stata condotta dai carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, in collaborazione con la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica di Napoli.
Dopo due anni di indagini, i carabinieri hanno sequestrato la biblioteca comunale “Luigi Bladier” a Capri, basandosi sui gravi problemi di degrado riscontrati all’interno della struttura e sulla condizione dei libri conservati. L’ispezione è stata avviata dopo un controllo eseguito dalla Soprintendenza, che ha rilevato la presenza di muffa, calcinacci e insetti infestanti sui volumi antichi risalenti al XVI e XIX secolo. Inoltre, i libri erano privi di catalogazione.
Le indagini successive al sequestro saranno orientate all’individuazione di eventuali responsabilità e comportamenti omissivi. Inoltre, porteranno anche alla restaurazione, al recupero e alla catalogazione del patrimonio librario sequestrato. L’obiettivo finale è rendere questo patrimonio fruibile alla comunità. Trattandosi di libri antichi e preziosi, si tratta di un’operazione di grande importanza per la salvaguardia del patrimonio culturale e storico.
Fonte
