Cronaca
Aumento rischi e cancellazione tratte: problemi nel trasporto
L’azienda EAV della Regione Campania ha deciso di ritirarsi dalla gara d’appalto per la gestione del trasporto pubblico su gomma nella provincia di Napoli, lasciando il campo libero alla Bus Italia. Allo stesso tempo, aziende private gestiscono già il trasporto a Salerno, mentre a Caserta sono pronte a concorrere. La promessa del presidente De Luca di creare un’azienda regionale unica sembra essere naufragata.
Le aziende pubbliche per il trasporto in Campania stanno affrontando difficoltà, come dimostrano i numerosi fallimenti avvenuti negli ultimi anni. Anche l’EAV, la società della Regione Campania, ha deciso di ritirarsi dalla gara d’appalto, lasciando l’azienda privata Bus Italia come unica partecipante per la gestione degli autobus nella provincia di Napoli. Questo ha generato preoccupazioni per gli utenti e i lavoratori del settore.
La situazione nella provincia di Napoli è solo l’ultimo esempio di un trend più ampio, con le aziende pubbliche che cedono il passo ai privati nella gestione del trasporto su gomma. Questa transizione solleva preoccupazioni per la qualità del servizio e per le condizioni di lavoro dei dipendenti.
Le gare d’appalto per il trasporto pubblico locale in Campania sono state divise in lotti, in modo che diverse province siano gestite da diverse aziende. In diversi territori, come Caserta e Salerno, le offerte sono state presentate da aziende private e dalle società pubbliche AIR ed EAV. Tuttavia, la situazione economica e le difficoltà nell’affrontare la pandemia e le guerre hanno reso difficile per le aziende pubbliche partecipare alla gara.
La promessa del presidente De Luca di creare un’azienda unica pubblica per il trasporto regionale sembra essere stata abbandonata, con le aziende pubbliche presenti solo nei lotti minori. Questa situazione ha generato preoccupazioni e delusioni, soprattutto per chi credeva in una gestione pubblica dei trasporti più efficiente e di qualità. Tra fallimenti e mancate promesse, il trasporto pubblico su gomma in Campania sta diventando sempre più una questione di interesse per le aziende private, con conseguenze ancora da vedere.
Fonte
