Seguici sui Social

Cronaca

Attacco di branco: esce con il naso rotto.

Pubblicato

il

Attacco di branco: esce con il naso rotto.

C’è stata una disavventura per una coppia napoletana che si è trovata coinvolta in un incidente a Caserta a causa di un errore del navigatore. Durante la sera, mentre si trovavano in cerca di un ristorante, la coppia si è ritrovata nelle strade affollate della movida di Caserta. Purtroppo, il ragazzo è stato aggredito da un gruppo di persone in modo selvaggio.

Durante una serata tranquilla a cena fuori, una coppia di fidanzati provenienti da Napoli si è ritrovata coinvolta in un’incursione a Caserta. A causa di un errore del navigatore, si sono ritrovati nella via Ferrante, una strada nota per i suoi locali affollati, soprattutto nei fine settimana. Mentre cercavano di tornare indietro con l’auto, il ragazzo è sceso chiedendo ai ragazzi lì presenti di fare attenzione. Purtroppo, è stato aggredito da un gruppo di giovani che lo hanno colpito brutalmente, rompendogli il naso e provocandogli lividi e contusioni.

Dopo l’aggressione, la vittima ha sporto denuncia e si è rivolto al deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli. Quest’ultimo ha pubblicato la foto delle ferite riportate dal ragazzo su Facebook e ha commentato sulla brutalità e l’immotivata violenza che sta prendendo sempre più il sopravvento. Ha anche sottolineato la necessità di inasprire le pene per coloro che commettono atti di violenza.

Nel frattempo, è stata pubblicata un’immagine che mostra la brutale aggressione e il giovane, dopo aver sporto denuncia, ha raccontato la sua storia al deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli. Il deputato ha espresso la necessità di inasprire le pene per i responsabili di atti violenti. Ha anche auspicato una maggiore attenzione al tema della violenza immotivata che sta prendendo sempre più il sopravvento.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]