Seguici sui Social

Cronaca

Anastasiia Bondarenko morta nell’incendio a Napoli, ergastolo al compagno: lei voleva lasciarlo

Pubblicato

il

Anastasiia Bondarenko morta nell’incendio a Napoli, ergastolo al compagno: lei voleva lasciarlo

Il giovane ucraino Dmytro Trembach è stato condannato all’ergastolo per l’omicidio della sua compagna di 23 anni, Anastasiia Bondarenko. È accusato di aver dato fuoco all’abitazione della ragazza nel Borgo Sant’Antonio Abate a Napoli. La corte ha disposto anche una provvisionale da 100mila euro in favore della figlia di 5 anni della giovane, che è riuscita a sopravvivere all’incendio grazie a una coinquilina.

Anastasiia Bondarenko era fuggita dall’Ucraina a causa della guerra, raggiungendo l’Italia nel settembre 2021. Dopo tre mesi di permanenza, era tornata momentaneamente in patria ma era poi ritornata a Napoli insieme alla figlia per scappare dalla guerra. L’omicidio avvenuto il 1° marzo 2022 ha sconvolto la comunità e le autorità competenti sono intervenute prontamente per indagare sui fatti.

Un fermo di polizia è stato eseguito nei confronti di Dmytro Trembach in seguito alle prove investigative raccolte. La vicina di casa della giovane racconta di come la ragazza fosse riuscita a salvare la figlia ma non aveva potuto evitare di essere intrappolata nell’abitazione in fiamme. La giovane aveva deciso di troncare la relazione con il suo assassino, Dmytro Trembach, che ha lo ha bruciata viva nell’appartamento dove vivevano.

La sentenza della corte ha stabilito l’ergastolo per il colpevole e una provvisionale da 100mila euro in favore della figlia della vittima. Resta ancora aperta la questione riguardante la giustizia per quanto accaduto, ma almeno la comunità e la famiglia della vittima possono trovare una certa giustizia dopo anni ma vissuto.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]