Cronaca
A Napoli nel 2024: già 15 aggressioni a infermieri
Il numero di casi di aggressioni ai professionisti che lavorano a bordo delle ambulanze sta aumentando in modo preoccupante. L’ultimo episodio si è verificato nella provincia di Napoli, dove un’ambulanza diretta all’ospedale di Frattamaggiore è stata vittima di un’aggressione da parte di un paziente ubriaco. Questo evento contribuisce ad alimentare i dati allarmanti sulle violenze contro gli infermieri, che sono particolarmente preoccupanti nella sola regione Campania.
Nel 2024, la Asl Napoli 2 Nord ha registrato ben 7 aggressioni ai danni del personale infermieristico, arrivando a 11 includendo anche Napoli città e a 15 considerando anche gli ospedali della Asl Napoli 3 Sud. Il presidente nazionale del Nursing Up, Antonio De Palma, ha sottolineato l’escalation di questi episodi e ha richiamato l’attenzione sulla necessità di un intervento immediato delle forze dell’ordine all’interno delle strutture sanitarie.
De Palma ha espresso preoccupazione per il fatto che siano necessarie così tante aggressioni prima che vengano adottati provvedimenti adeguati per garantire la sicurezza degli infermieri. Ha sottolineato inoltre l’importanza di verificare l’effettiva presenza di agenti di polizia negli ospedali, soprattutto durante gli orari notturni e nei fine settimana, sottolineando che la vita degli infermieri è in gioco.
Il presidente del Nursing Up ha evidenziato anche la frustrazione dei cittadini di fronte ai crescenti disagi e disservizi negli ospedali, che spesso vengono attribuiti in modo ingiusto al personale sanitario. Ha sottolineato l’importanza di non dimenticare gli infermieri del 118, in particolare le donne a bordo delle ambulanze, che sono particolarmente esposte a situazioni di rischio.
Fonte
