Seguici sui Social

Cronaca

40 alberi di Natale sequestrati, rischio incendi.

Pubblicato

il

40 alberi di Natale sequestrati, rischio incendi.

Il fenomeno dei fucarazzi di Sant’Antonio è particolarmente diffuso tra i quartieri di Napoli, soprattutto nel centro. Questi fucarazzi, noti anche come “Cippo” di Sant’Antonio, sono dei falò che vengono accesi per le strade in onore del santo la sera del 17 gennaio. Ogni anno i giovani si impegnano a rubare gli alberi di Natale per ottenere del legname da bruciare e creare falò sempre più spettacolari.

In vista di questi eventi, la Polizia Municipale di Napoli ha avviato operazioni mirate per evitare roghi incontrollati o incidenti. Recentemente, sono stati effettuati sequestri a Fuorigrotta, un quartiere della periferia occidentale della città. In totale, sono stati sequestrati 40 alberi di Natale e 150 pedane in legno, pronti per essere utilizzati per i fucarazzi.

Gli agenti della Polizia Municipale sono stati impegnati sul campo con due pattuglie, insieme a otto autocarri di Asia, l’azienda addetta alla raccolta dei rifiuti in città. Queste iniziative mirate sono state intraprese per garantire la sicurezza dei cittadini e prevenire danni o incidenti durante i festeggiamenti.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]