Cronaca
Truffa online di moda: 8 arresti a Napoli
Un’operazione condotta dai carabinieri dei comandi provinciali di Verbania e Napoli, coordinata dalla procura di Napoli, ha portato all’arresto di otto persone. Quattro di loro sono in carcere, mentre le altre quattro sono agli arresti domiciliari. Le indagini hanno avuto inizio a seguito di una truffa informatica ai danni di un correntista di un istituto di credito piemontese avvenuta nel 2021.
Le indagini hanno permesso di documentare oltre 300 episodi di truffa ai danni di 146 vittime residenti in diverse regioni italiane. Il gruppo criminale, radicato in provincia di Napoli, utilizzava tecnologie avanzate per eludere i sistemi di sicurezza degli istituti di credito.
Il modus operandi prevedeva l’invio di SMS “esca” contenenti link a siti web clone di istituti di credito, per acquisire l’identità digitale e le credenziali di accesso delle vittime. Successivamente, gli addetti alla “monetizzazione” dei crediti svuotavano i conti correnti e creavano carte di credito virtuali per fare acquisti online.
Durante le indagini, i carabinieri hanno sequestrato numerosi computer e telefoni cellulari utilizzati per mettere in atto il piano criminoso. Due degli arrestati sono stati sorpresi in flagranza di reato mentre perpetravano una truffa durante una perquisizione a Napoli.
L’operazione, denominata “Sfarzo criminale”, ha permesso di disarticolare un’organizzazione criminale altamente specializzata che ha causato un danno economico significativo alle vittime.
