Seguici sui Social

Cronaca

Primo Natale Subacqueo Flegreo: pace e coesione sociale.

Pubblicato

il

Primo Natale Subacqueo Flegreo: pace e coesione sociale.

Il 16 dicembre, presso il Circolo Ilva Bagnoli di Napoli, si terrà il Primo Natale Subacqueo Flegreo, un evento che vuole trasmettere un messaggio di pace e coesione sociale partendo dal profondo del mare. L’evento è promosso da Marevivo, Circolo Ilva Bagnoli, Centro Studi Interdisciplinare Gaiola, Associazione “Scugnizzi a vela”, Lega Navale Italiana di San Giovanni e Pozzuoli, ASD “Percorsi sport”, e prevede il posizionamento simbolico di un presepe sui fondali di Porto Paone-Nisida, grazie all’aiuto dei sommozzatori delle Forze dell’Ordine e della Protezione Civile Regione Campania Sant’Erasmo.

La giornata inizierà alle 10:00 con la benedizione e la sistemazione della sacra immagine nel Circolo Ilva Bagnoli, seguita dalla santa messa alle 11:00 e da una processione verso il Porto Paone, dove i subacquei si immergeranno per posare il presepe. La cerimonia ha raccolto l’adesione di numerosi partner associativi, culturali e imprenditoriali, oltre all’entusiastica partecipazione dei giovani sub dell’area flegrea.

Giovanni Capasso, storico delegato Marevivo Napoli e Presidente del Circolo Ilva, ha dichiarato che l’evento unisce la comunità flegrea con un messaggio di pace come bene mondiale e coesione sociale per reagire ai problemi che affliggono il territorio. La cerimonia è aperta a tutti coloro che desiderano partecipare alla festa di pace e speranza.

Il Primo Natale Subacqueo Flegreo vuole lanciare un messaggio di pace e coesione sociale dal profondo del mare, ricordando che il mare è la nostra casa e garantisce la vita sul pianeta. Posizionare un presepe sui fondali di Porto Paone-Nisida è un gesto simbolico per custodire e proteggere la pace, un messaggio che va accolto da tutti.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]