Cronaca
Premio “Donne per Napoli” riconosce anche la mamma di Giogiò Cutolo
Daniela Di Maggio, psicologa e madre di Giovanbattista Cutolo, il musicista ucciso nell’agosto scorso a Napoli in seguito a una lite per motivi futili, e Eugenia Carfora, la dirigente scolastica dell’Istituto Superiore Francesco Morano del Parco Verde di Caivano, sono state selezionate per ricevere un riconoscimento speciale per la categoria inclusione sociale nell’ambito del settimo Premio “Donne per Napoli” – Carpisa Yamamay Miriade.
La cerimonia di premiazione, che sarà condotta da Veronica Maya, si terrà il 20 dicembre al Teatro Posillipo di Napoli. Il premio è stato ideato dall’imprenditore Raffaele Carlino e dal giornalista Lorenzo Crea per premiare le donne, sia provenienti da Napoli che non, che hanno contribuito in vari modi alla città, dandole lustro in diversi settori.
Le altre vincitrici di questa settima edizione, selezionate dal Comitato tecnico scientifico del Premio, sono Maria Elena Boschi, Carmen Giannattasio, Maria Triassi, Rita Maria Antonietta Mastrullo, Rajae Bezzaz, Concita De Gregorio, Luana Ravegnini, Pina Amarelli, Alessandra Aliberti, Chiara Di Gennaro, Maria Giovanna Paone, New Martina, Vittoria Schisano, Mariasole Pollio, Claudia Ruffo, Mariana Falace, Denise Capezza, Claudia Marchiori, Daniela Ioia, Susy del Giudice, Viola Scotto di Carlo e Gloria Peritore.
Il Comitato tecnico scientifico del Premio è composto da personalità del mondo scientifico, accademico, imprenditoriale, della cultura e spettacolo. Partner della serata sono Cantina Tizzano, La bontà dell’orto, Raffaele Caldarelli e Rosanna Romano.
Daniela Di Maggio e Eugenia Carfora sono state premiate per il loro impegno nel promuovere l’inclusione sociale e la lotta alle discriminazioni. Dopo la morte del figlio, Di Maggio ha fondato l’associazione “GioGio Cutolo – Musica per la pace”, mentre Carfora ha avviato un progetto di inclusione sociale che coinvolge studenti di diverse nazionalità.
Il Premio “Donne per Napoli” intende valorizzare il ruolo delle donne nella società, in particolare nella città di Napoli.
