Seguici sui Social

Politica

Particolare focus su Campania e Soresa al Forum Risk 2023

Pubblicato

il

Particolare focus su Campania e Soresa al Forum Risk 2023

La diciottesima edizione del Forum Risk Management in Sanità si è appena conclusa ad Arezzo, dove è stata presentata la collaborazione con Soresa SpA per il Progetto Sinfonia, un sistema informativo sanitario della Regione Campania. Il tema centrale dell’evento è stato la sfida della Sanità Pubblica, che ha coordinato i contenuti di tutte le sessioni istituzionali, scientifiche e dei workshop.

Durante l’evento, il Presidente di Soresa, Tommaso Casillo, ha dichiarato che il Forum conferma il suo ruolo significativo e importante nel dare voce ai diversi attori pubblici e privati, permettendo loro di condividere le proprie esperienze. Casillo ha anche evidenziato i successi di Soresa nel campo della digitalizzazione del comparto sanitario regionale e il primato consolidato in Italia per i tempi di pagamento delle forniture farmaceutiche.

Il Direttore Generale di Soresa, Alessandro Di Bello, ha espresso soddisfazione per la significativa partecipazione della società al Forum e ha evidenziato l’apprezzamento sempre crescente per il lavoro svolto dalla Regione Campania.

Un panel coordinato dal Direttore Innovazione e Sanità Digitale di Soresa, Massimo Di Gennaro, ha messo in luce l’interesse per il progetto Sinfonia e gli strumenti di Sanità digitale sviluppati dalla Regione Campania, come l’App Campania in Salute e il Portale Salute del Cittadini.

Il nuovo codice degli appalti è stato un altro tema di discussione importante durante il Forum, con la partecipazione di Nadia Ruffini, Direttore Acquisti e Progetti Speciali di Soresa, che ha sottolineato l’importanza di coinvolgere gli stakeholders nel processo di acquisto pubblico per rispondere alle esigenze di salute dei cittadini.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]