Cronaca
Nuova stanza per donne nella caserma Podgora a Napoli per migliorare la sicurezza e il benessere femminile.
Il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e la Presidenza dell’Associazione Soroptimist International Italia hanno rinnovato l’intesa nell’ambito di un Protocollo nazionale sottoscritto il 22 novembre 2019. Questa collaborazione ha portato all’inaugurazione di una “Stanza tutta per sé” presso la Caserma Podgora a Napoli, dedicata all’accoglienza e all’ascolto delle vittime di violenza di genere. Il Soroptimist Club Napoli ha donato gli arredi e i materiali informatici per la realizzazione della “Stanza”, che offre un ambiente riservato all’ascolto e alla denuncia, allestito con arredi accoglienti e caldi.
L’obiettivo principale di questo progetto è favorire l’empatia tra le vittime e gli operatori della sicurezza, seguendo un modello di dialogo già efficacemente assimilato e sperimentato nelle pratiche operative dell’Arma. Progetti di questo tipo si affiancano alle importanti iniziative adottate dall’Arma dei Carabinieri, come l’istituzione di una Sezione “Atti persecutori” e la realizzazione di una rete periferica di personale specializzato nella violenza di genere a livello nazionale.
La “Stanza” della Podgora si inserisce in un contesto territoriale che abbraccia l’intera provincia di Napoli e si trova nel cuore della città. Questo presidio si unisce ad altri tre nella provincia e rappresenta un ulteriore impegno dell’Arma contro il fenomeno della violenza di genere, sia sui piani preventivi che repressivi.
Il Generale Enrico Scandone si è espresso sull’iniziativa, sottolineando l’importanza dell’impegno tangibile e umanitario nel contrasto alla violenza di genere. Ha inoltre evidenziato la volontà dell’Arma di fornire un luogo accogliente e sicuro per le donne vittime di violenza, dimostrando di essere attivamente a sostegno della comunità.
La Presidente del Soroptimist Club Napoli ha espresso la soddisfazione per l’inaugurazione della “Stanza” presso la Caserma Podgora. Ha evidenziato che il progetto nasce dall’accordo tra il Soroptimist International d’Italia e il Comando Generale dell’Arma, che prevede la messa a disposizione di un locale curato dal Club Soroptimist territorialmente competente.
Il Club Napoli ha inoltre portato avanti numerosi progetti a favore delle donne, in particolare per chi ha subito violenza. Tra questi, la distribuzione di smartwatch per segnalare immediatamente la richiesta di aiuto e la realizzazione di video clips per sensibilizzare sulle dinamiche della violenza di genere. La collaborazione tra il Soroptimist International d’Italia e il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ha portato a risultati significativi.
