Seguici sui Social

Cronaca

Natale al Museo a Casalnuovo: il Presepe dei Sarti, unico in Italia, dedicato all’arte sartoriale.

Pubblicato

il

Natale al Museo a Casalnuovo: il Presepe dei Sarti, unico in Italia, dedicato all’arte sartoriale.

Nella cornice della seconda edizione di “Natale al Museo”, il piccolo Museo Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi di Casalnuovo ha presentato l’unico presepe in Italia interamente dedicato all’arte sartoriale. Testimonial dell’evento è stato il celebre artista Francesco Merola, che per omaggiare i presenti ha intonato la notissima “Ave Maria”.

Il presepe dei Sarti è composto da statuette che rappresentano sarte e sarti casalnuovesi, con pastori da 35 cm in terracotta e vestiti cuciti a mano, realizzati secondo lo stile tradizionale del ‘700 napoletano. Si tratta di un intero presepe dedicato al mondo della sartoria, progettato da Francesco Picciullo, maestro di arte presepiale.

“L’arte nell’arte, ecco cosa sarà la nostra mostra presepiale”, ha dichiarato Giovanni Nappi, fondatore della Biblioteca Sociale e del piccolo Museo, aderente all’Associazione Nazionale Piccoli Musei. Presepe e pastori pregiati saranno esposti fino al 23 dicembre 2023 tra i “Ferri del Mestiere” dell’antico mestiere del sarto, come forbici, aghi, ditali, ferri da stiro e macchine da cucire, attrezzi che da sempre caratterizzano la città di Casalnuovo di Napoli, conosciuta come la Città dei Sarti.

Le statuette saranno in mostra insieme ai bronzi di Giacomo Leopardi, Dante, Totò e la Sibilla Cumana. Attraverso attività di animazione, musica e lettura, si vuole coinvolgere la comunità, valorizzando la tradizione cittadina della sartoria e il patrimonio culturale acquisito dal museo. L’ingresso è gratuito e l’iniziativa “Natale al Museo”, seconda edizione, è cofinanziata dalla Città Metropolitana di Napoli.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]