Cronaca
Napoli, arriva lo Yacht d’epoca “Dulcinea” per screening cardiaco gratuito
L’imbarcazione d’epoca “Dulcinea” è attualmente ormeggiata presso la banchina della Lega Navale Italiana nel porticciolo del Molosiglio, dopo essere partita da Ostia e aver fatto tappa a Napoli.
A bordo di questa imbarcazione, la Cardioteam Foundation Onlus avvierà una campagna di screening ecocardiografici gratuiti dedicata a soggetti a rischio, a partire da domani.
La campagna, chiamata “Una vela per il cuore”, è realizzata in collaborazione con la Lega Navale Italiana e si svolge su un’imbarcazione a vela di 14 metri costruita nel 1991, progettata da Carlo Sciarrelli e realizzata dai maestri d’ascia dei cantieri Carlini di Rimini.
Dopo la tappa napoletana, la barca continuerà il suo percorso verso Salerno, per coprire in totale 4000 miglia nautiche e toccare 27 porti italiani, con l’ultima tappa prevista a Trieste nel settembre 2024.
In ogni tappa del viaggio, saranno offerti screening gratuiti per adulti di età superiore ai 50 anni, previa prenotazione sul sito http://www.unavelaperilcuore.it. A Napoli, le visite saranno disponibili fino al 23 dicembre e poi nuovamente dall’8 al 12 gennaio, con ogni paziente che riceverà un responso dettagliato e una guida per adottare uno stile di vita più sano.
È inoltre possibile sostenere la fondazione tramite donazioni online, contribuendo così a consentire a “Dulcinea” di percorrere ulteriori miglia nautiche e offrire screening cardiaci a coloro che ne hanno bisogno. Il viaggio è dedicato alla memoria dell’Avvocato Gianfranco Putaturo e dell’Ingegnere Sandro Buzzi, due uomini di mare illustri.
