Seguici sui Social

Cronaca

Misure principali del Decreto sui Campi Flegrei: cosa prevede

Pubblicato

il

Misure principali del Decreto sui Campi Flegrei: cosa prevede

Il Senato ha ufficialmente approvato il decreto Campi Flegrei, che contiene misure urgenti per prevenire il rischio sismico legato al fenomeno bradisismico nell’area dei Campi Flegrei, nella città metropolitana di Napoli. Il decreto è composto da otto articoli e mira a fronteggiare gli effetti dell’evoluzione del fenomeno bradisismico.

Tra le disposizioni previste dal decreto vi è il ricorso a procedure semplificate per gli interventi di prevenzione del rischio sismico, la disciplina del piano straordinario di analisi della vulnerabilità delle zone edificate interessate dal fenomeno, l’adozione di un piano di comunicazione per la popolazione e la creazione di un piano di emergenza specifico per l’area.

Il piano di emergenza dovrà essere elaborato entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore delle norme e conterrà le procedure operative da adottare in caso di recrudescenza delle fenomenologie. Inoltre, il decreto prevede misure per verificare la funzionalità delle infrastrutture di trasporto e per potenziare la risposta operativa della Protezione civile a livello territoriale.

Il decreto è stato approvato con 186 voti favorevoli, 2 contrari e 1 astenuto.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]