Cronaca
Licenziamento di Capri dal parroco per segnalare disfunzioni nell’assistenza anziani
Il deputato di Alleanza Verdi Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, ha espresso la sua attenzione riguardo alla vicenda che riguarda la dipendente della casa di riposo per anziani San Giuseppe di Capri. La struttura è di proprietà della Parrocchia ed è attualmente gestita dalla Fondazione San Costanzo. La dipendente è stata licenziata dopo aver denunciato inefficienze nell’assistenza agli anziani ospitati presso la struttura in cui lavorava. Borrelli ha dichiarato che vigilerà attentamente affinché la struttura non chiuda e che gli anziani vulnerabili non perdano un presidio essenziale.
Una delle preoccupazioni principali riguarda il destino dei sedici anziani ricoverati presso la struttura, poiché si teme che dietro al licenziamento della dipendente possano celarsi obiettivi diversi per l’utilizzo della struttura. Borrelli ha dichiarato di voler approfondire le dinamiche che hanno portato al licenziamento della dipendente.
Giovanna Acampora, la dipendente licenziata a seguito della sua segnalazione sui disservizi, ha espresso profonda preoccupazione per il futuro degli anziani a cui ha dedicato anni di assistenza. Ha raccontato di aver contattato il Vescovo e il Sindaco tramite un messaggio vocale su WhatsApp, segnalando i ritardi nella consegna della colazione e le condizioni inaccettabili in cui si trovavano gli anziani. In risposta, ha ricevuto una doppia lettera di contestazione da parte del parroco, il quale ha sostenuto che la dipendente avesse violato i principi di correttezza e buona fede. Giovanna Acampora si è detta amareggiata per il trattamento ricevuto, considerando l’amore e la dedizione che ha sempre messo nel suo lavoro.
