Seguici sui Social

Politica

“In Campania offerta straordinaria, polo audiovisivo e piscina per set” – De Luca

Pubblicato

il

“In Campania offerta straordinaria, polo audiovisivo e piscina per set” – De Luca

Il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, ha annunciato con determinazione che si sta lavorando per realizzare un grande polo dell’audiovisivo in Campania. In questa fase, ci si sta concentrando sulla formazione e sulle infrastrutture, e tra queste ultime c’è la realizzazione della “più grande piscina per riprese subacquee d’Europa” a Salerno.

De Luca ha fatto il punto sull’attività della Film Commission della Campania, sottolineando che a Napoli stanno per partire le scuole di formazione per arti e mestieri, sono stati consegnati i riconoscimenti per il master in Scenografia e Costume per il Cinema, e i lavori all’ex base Nato di Bagnoli stanno per essere completati per diventare un luogo di studio per i giovani interessati ai mestieri del cinema e della tv. Inoltre, verranno realizzati grandi studi e una enorme piscina per le riprese subacquee.

Il governatore ha evidenziato l’importanza di investire somme importanti per offrire ai produttori infrastrutture complete, dalle grandi aree per le riprese ai necessari servizi per girare i film. Inoltre, è stato sottolineato l’accordo con la zona Asi di Salerno per realizzare una grande piscina per produzioni subacquee, che sarà la più grande d’Europa.

De Luca ha anche annunciato l’intenzione di fermare l’aumento dei prezzi per i set a Napoli e in tutta la Campania, e ha proposto la creazione di albi regionali per regolamentare questa prassi, al fine di rendere l’offerta cinematografica della regione competitiva.

Infine, De Luca ha parlato della ristrutturazione dei Teatri della Rai a Napoli, sottolineando l’importanza di mantenere gli investimenti attivi e l’attesa che vengano sbloccati i Fondi di coesione e sviluppo da parte del governo centrale.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]