Cronaca
Gennaro Acampora (PD): “Equilibrio tra sviluppo e tutela dei cittadini all’aeroporto Capodichino”
Napoli. Negli ultimi anni, l’aeroporto di Napoli Capodichino ha visto crescere il numero di passeggeri e di rotte, registrando un notevole sviluppo. Tuttavia, questo progresso non ha portato i benefici sperati alla città, a causa della vendita delle quote del Comune di GESAC da parte dell’amministrazione De Magistris.
Secondo Gennaro Acampora, capogruppo del PD al Comune di Napoli, la vendita delle quote del Comune di GESAC ha impoverito la città. Prima del 2017, il Comune possedeva quote nella società che gestisce l’aeroporto, permettendo così alla città di partecipare agli utili e di avere un ruolo decisionale nelle politiche di sviluppo dell’aeroporto. Ora, invece, la città è esclusa da queste decisioni.
Acampora ha sottolineato l’importanza di valorizzare l’aeroporto di Capodichino, ma anche di affrontare le problematiche legate ai rumori dei voli. GESAC, dopo varie sollecitazioni, ha mostrato la volontà di discutere di queste questioni. Ci sono proposte concrete in corso per tutelare i cittadini che vivono nelle zone più colpite dai rumori dei voli, come sostegni economici per l’installazione di pannelli fonoassorbenti e interventi per migliorare l’eco-sostenibilità ambientale dei quartieri.
Acampora ha concluso sottolineando la necessità di un controllo migliore delle rotte aeree per ridurre l’impatto dei voli sui cittadini e lo sviluppo di altre infrastrutture nella regione della Campania per organizzare i voli in modo più efficiente ed efficace.
