Seguici sui Social

Cronaca

Ercolano: 4 arresti e sequestro beni per truffa bonus cultura

Pubblicato

il

Ercolano: 4 arresti e sequestro beni per truffa bonus cultura

La Guardia di Finanza della Compagnia di Portici ha arrestato quattro persone e sequestrato beni del valore di 3 milioni di euro in relazione a una truffa riguardante i bonus 18App. Gli arresti sono avvenuti su delega della Procura di Napoli e le misure cautelari sono state confermate dal Tribunale del Riesame di Napoli.

L’attività investigativa fa seguito a un’operazione svolta nel mese di febbraio, durante la quale sono state applicate misure cautelari nei confronti di nove indagati per reati di associazione per delinquere, truffa aggravata ai danni dello Stato e autoriciclaggio, con il sequestro di beni per un valore di circa 3 milioni di euro.

Le indagini hanno rilevato la presenza di un sodalizio criminale composto dai gestori di una libreria di Ercolano, che avrebbero creato un meccanismo fraudolento per incassare indebitamente i buoni del valore di 500 euro ciascuno, emessi dal Ministero della Cultura a favore dei neo-diciottenni attraverso il progetto “bonus cultura 18App”.

L’indagine ha rilevato la conversione fraudolenta dei buoni in denaro e la simulazione di vendite di libri, permettendo agli indagati di incassare il rimborso completo dei buoni dal Ministero della Cultura. Questo meccanismo avrebbe permesso di conseguire ingenti profitti e causato un danno stimato in circa 3 milioni di euro al Ministero della Cultura.

Tre degli indagati sono stati posti agli arresti domiciliari, mentre il quarto è stato obbligato a rimanere nel Comune di residenza, in sostituzione della misura detentiva precedentemente applicata. Inoltre, è stato disposto il sequestro preventivo di beni per un valore pari al danno stimato.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]